Vuê lis stazions dai trens de Pedemontane a son in ruvine e il trafic su lis sinis nol è cuasi plui, ma fint a cualchi an indaûr di chi a partivin une vore di furlans.
Si fermìn a Cjavàs, provincie di Pordenon, dulà che il prin tren al è rivât tal 1930. Nus da il bon acet Michele Bernardon, segretari de Efasce (Ente Friulano Assistenza Sociale e Culturale Emigranti) e grant passionât di emigrazion furlane.
Michele nus compagne pes stanziis de sezion “Lavôr e emigrazion” dal Museu provinciâl de Vite Contadine “Diogene Penzi” e la part dal ecomuseu “Lis Aganis” dedicade a lis scuelis professionâls di dissen.
Il museu di Cjavàs, tra i prins in Italie e unic in Friûl, al è stât screât tal 2000 e, sot de gjestion de Provincie di Pordenon, al jentre tal progjet regjonâl Ammer (www.ammer-fvg.org), presentant 12 sezions tematichis cuntune vore di materiâl iconografic, documents origjinâi, imprescj di vore. E no podeve mancjâ la valîs di carton. «Vuê al è di mode cuasi meti in cuintriposizion la valîs di carton cun chê clamade “valîs eletroniche”, ma chei furlans che a partivin îr a vevin dentri un patrimoni di cognossince e mistîr une vore siôr» al fâs presint Bernardon.
Determinantis par cheste formazion a forin lis scuelis professionâls di dissen par ciment e teracis, cuasit simpri promovudis des Somsi, des Cooperativis di Consum e Lavôr, di cualchi mecenate e dai comuns.
Simpri Bernardon nus mostre une letare dai 19 di Setembar dal 1929 de Famee Furlane of North America che e compagnave une donazion pe scuele di dissen di Cjavàs par ringraziâ de otime preparazion dai zovins che a rivavin tai Usa par lavorâ tes impresis edilis dai furlans socis de Famee. Lis scuelis a lavorarin a plen regjim tra i agns 20 e 50 deventant un esempli tipic furlan di autonomie e sussidiarietât che però si è sfantât cu la centralizazion de istruzion e la nassite des scuelis mediis e di inviament professionâl.
Cui che al ves materiâl su la emigrazion o che al pues dâ sugjeriments, indicazions e informazions su la diaspore furlane, al pues contatâ il Comun di Cjavàs telefonant al 0427-77014 e cul stes numar al pues prenotâ la visite al museu.
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


