No trop timp indaûr, il Comitât consulîf Consei di Europe su la aplicazion de Convenzion cuadri pe protezion des minorancis nazionâls al à vût mût di esprimisi su la situazion europeane des lenghis minoritariis cuntun document clamât par noaltris “Tierce Opinion su la Italie”. Marco Stolfo e ancje il Comitât 482 a àn vût mût di segnalâ la cuistion sedi sui gjornâi che in rêt, ripuartant in struc il document dal Consei di Europe. Une fotografie pôc incoragjante pal Friûl (parcè che in Europe, fevelant de Italie, si fevele ancje dal Friûl e di ducj chei altris teritoris li che a son tuteladis lenghis minoritariis), indulà che lis lenghis come il furlan, sloven o todesc a son judadis a tocs, mostrant pocje volontât tal meti in vore lis leçs e lis indicazions claris che a vegnin de Europe su la cuistion dal rispiet des minorancis nazionâls. Il document al è impuartant parcè che al è un lavôr che nol pues jessi considerât di part, tant che al sanzione cun pocje recuie lis mancjancis de politiche di chenti e di chê dal stât talian. I temis segnalâts a partissin de scuele, indulà che l’insegnament dal furlan al varès di jessi fat par leç, e li che al è domandât simpri di plui de int cuant che e iscrîf i fruts. Un dirit che al è çuet, par vie de mancjance di un regolament atuatîf regjonâl, par finanziaments simpri plui inadeguâts, pes mancjancis dai ricognossiments des competencis dai docents, e nol finìs achì. Sul plan de informazion, il segn al è ros pal furlan. Se e je vere che cul digjitâl terestri la comunitât slovene e à finalmentri un canâl te sô lenghe che al rive pardut là che e vîf la minorance, pal furlan… nuie di nuie. La RAI, organisim statâl, e “dismentee” i impegns de leç e e ignore il so rûl. Sul plan des aministrazions publichis, si ricognòs di vê fât alc cui sportei pe lenghe, cu la ARLeF e v.i., ma si dîs che nol è suficient, par vie che lis iniziativis a son inmaneadis in particolâr dai comuns e des provinciis, mentri che la Regjon cui intervents di sô competence direte no fâs cuasi nuie, dismenteantsi di vê a ce fâ cuntun biel pocjis di personis che a fevelin chenti (ancje) une altre lenghe.
Sul plan finanziari, il Comitât consultîf dal Consei di Europe al ten cont la dificoltât economiche gjenerâl mondiâl, ma nol fâs di mancul di dî che taiâ cence criteri lis risorsis pes lenghis minorizadis al vûl dî judâlis a murî, no a vivi. Une tirade di orelis ae Italie in gjenar e ven ancje par vie de intolerance soredut tai confronts dai grups nazionâi e sociâi plui debui, tant che i rom e i sinti. Ma chest cjapitul nol lasse fûr nancje il fat di segnalâ i stereotips/semplificazions che lis comunitâts locâls (slovene in primis e furlane subit dopo) a àn di supâsi plui di cualchi volte di bande dai gjornâi e dai organisims di informazion. Di fât, sui gjornâi no si à sintût nuie su chel document culì (a ecezion dai doi intervents ricuardâts parsore e di pôcs altris grups). Ni, tant di mancul, si è sintût a dî un beât amen di nissun aministradôr. La Europe dai popui, di ducj i popui, e à ancjemò di jessi metude adun. Il document complet si lu cjate chi:
http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/minorities/3_fcnmdocs/PDF_3rd_OP_Italy_en.pdf
Mauro Della Schiava
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


