Al torne a fâsi sintî tal cjalt un event che di 20 agns al met adun culture e furlanetât. O fevelìn di Avostanis. Un event che al clame dongje tante int a Vilecjasse di dute la regjon e ancje di fûr. Un segnâl clâr che cuant che la divestitât e à a ce fâ cun origjinalitât e pues puartâ ancje a cualitât.
La anime dai events ai Colonos al è Fridrì dai Ros, gjornalist e coordenadôr di Avostanis insiemit al grop culturâl omonin.
Ogni an a Avostanis si sielç un teme che diferents artiscj e inteletuâi lu interpretin a lôr maniere ân il titul al è impegnatif e stiçant: Naturalia Artificialia. Di fât il confront jenfri ce che al ven creât e ce che al esist par “nature”. Il prin esempli che al ven di pensâ al è chel dal mont reâl e chel virtuâl simpri pui presint cul cressi de tecnologjie. Un aspiet che al podarès gambiâ la maniere di viodi il mont, al bastarès cjalâsi ator tal nestri vivi di ogni dì. Ma chel chi al è dome un esempli, il plui sempliç di tirâ fûr. Dût al è scomençât miercus ai 27 di Lui aes 21.00, cu la leture da La rivolte dai jeols dal scritôr furlan Luigi Rapuzzi, let di Massimo Somaglino. Si continuarà par 17 events/ apontaments in dut, di no pierdi, che a laran indevant fin a la ultime zornade che e sarà sierade dal grop musicâl dai FLK e dal Teatri Incert cul spetacul musicâl teatral Aquilea post Christum natum. Un mût, chel dal complean di Avostanis, par rispuindi ai plui vuarbs che a fevelin cence pensâ masse, disint (fasint) che in Friûl no si fasin dome sagris pensant a mangjâ o bevi. De periferie, di un paisut dal Friûl di Mieç la rispueste clare, sclete e discrete, in stîl furlan. No je simpri cuistion di grandece, mediatiche in primis, e no stin a fâ nons ancje se o vin clâr di ce bande cjalâ…; cualchi volte e je ancje cuistion di cualitât e di origjinalitât.
Il program complet al è pussibîl cjatâlu sul sît uficiâl da associazion culturâl dai Colonos (www.colonos.it)
Mauro Della Schiava
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +