Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT. Furlan lenghe francje dal business mondiâl dal Friûl

............

E à cjalât il ministri pal forest dal guvier talian Franco Frattini e la presidente de Confindustrie taliane Emma Marcegaglia e ur à dit “Mi displâs se no capîs, ma no pues fâ di mancul di tacâ par furlan” e il teatri Zuan di Udin al è sclopât intun batimans entusiast. Cussì si è viert l’intervent di Sandra Pupatello Pizzolitto, di Windsor in Ontario (Canadà), ma cun saldis lidrîs furlanis “Di Morsan dal Tiliment, il paîs des ocjis” e à marcât cun braure.
La ministre dal Ontario e à incentrât la prime part dal so discors fevelant dal so rapuart cul Friûl e dal leam che e volarès imbastî cun chê che e rapresente la puarte privilegjiate cu la comunitât europeane “Fint cumò cui furlans migrânts si à fevelât dome di mangjâ e di culture” e à vût dit intune interviste “Ma al covente che tra furlans di ogni bande dal mont si tachi a fevelâ ancje di business”. La Ministre Pupatello e à continuât par inglês descrivint la realtât economiche canadese e in particolâr dal Ontario, il stât federâl che di bessôl al rapresente il 40% dal Prodot interni sporc di dut il Canadà.
In cont di identitât come element di disvilup e di rinassite par vignî fûr di une situazion no biele come chê che al è daûr a passâ il sisteme economic atuâl, ancje il “paron di cjase” Adriano Luci, president di Confindustrie di Udin al à tignût a marcâ i rapuarts tra furlans, tacant propit dal titul de assemblee “Il Friûl imprese tal mont”. Di fat al à dit “Al maravee che i contats che il Friûl al ten cui furlans ator pal mont no vedin rivât a tradusisi intune incressite preseabil des relazions economichis: al è un patrimoni che al va metût in rêt”.
Une fuarte cjapade di posizion e je stade fate ancje a pro dal atenue furlan “L’interès des istituzions e la atenzion no podin mancjâ: il rûl de educazion al è decisîf”. Il president Luci al à tignût a marcâ il concet che la scuele e je un imprest essenziâl e e va sostignude, cussì come che “e va rinfurcide la identitât e la autonomie de Universitât dal Friûl, che si è integrade cul teritori deventant un fatôr di coesion e di cressite de nestre tiere”.
Un spirt identitari che al à cjapât une vore la atenzion dal public e di ducj i intervignûts, tant che ancje la Emma Marcegaglia, cjapant la peraule e à cjalât la ministre Pupatello e i à dit “Jo no feveli la lenghe furlane, ma o ai capît buine part dal intervent de ministre e magari la prossime volte o impararai ancje dî cualchi peraule par furlan”.
Christian Romanini

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +