Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – E svole alte Sapade su la acuile patriarcjâl

............

Intal 1996 l’Istitût di Storie dal Moviment di Liberazion dal Friûl-Vignesie Julie al à publicât il libri «Il Confine Mobile», e propit cetant mobil al è stât il confin des regjons dal Alt Adriatic. Ocupantsi dome dal «secul curt», il Friûl intal 1918 al à viodût a slargjâsi il so teritori di Pontebe fint a Tarvis, intant che dopo la seconde vuere mondiâl l’Alt Lusinç – anetût ae Italie cun chê che e je stade la «Contee di Gardiscje»-  al è passât ae Jugoslavie, cumò Slovenie.
ISTANCIS CHE A VAN INDEVANT DI AGNS_ Situazion diferente par Sapade che, intal 1852, ben prime de anession dal Friûl al Ream di Italie (1866), e je passade de nestre Patrie al Venit; destin simil pe zone di Puart. Di cualchi deceni, un moviment popolâr cressint sedi intal Venit Orientâl che a Sapade al domande di tornâ al Friûl. Intai ultins agns al è stât ancje plui di un referendum che, intal câs di Sapade, a àn vude une partecipazion fuarte cul 75% di chei che a àn dirit al vôt, e il 95% di Sì al Friûl.
La Provincie di Udin si è esprimude a pro de riunion e chê di Belum e rispiete la volontât popolâr. Un dissen di leç ordenari (il n.1126) al è daûr a jessi valutât de Prime Comission Afârs Costituzionâi dal Senât, e il Consei Regjonâl dal F-VJ si è esprimût martars ai 23 di Novembar cun vôt cuasi unanim (su 46 votants, l’unic che si è astignût al è stât Roberto Marin dal PdL).
INIZIATIVIS ANCJE IN RÊT_ Tra un passaç burocratic e chel altri, il sium furlan dai sapadins nol è lât al mancul, anzit si è rinfuarçât, come ancje la poie de nestre int ai comitâts referendaris atîfs. Alessandro Mauro e Luca Campanotto a àn dât vite su Facebook al grup: «Quelli che vogliono Sappada in Friuli», che in pôcs mês al à passât i cinccent sostignidôrs. Mauro, intune letare vierte, al invide i furlans a racuei firmis: «Par che Sapade e torni in Friûl» midiant di «une imprese gaudiose, biele e popolâr…che e meti ducj i politics e lis istituzions devant des propriis responsabilitâts, parcè che se la Regjon Friûl e volarà, e dome se la regjon e sarà disponibil a lotâ, Sapade e podarà tornâ in Friûl». In timps dulà che lis istancis autonomistichis si dan cuintri cuntun nazionalisim che al torne a saltâ fûr, e svole alte Sapade che si stime furlane e ladine e che e desidere a fuart fâ part de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie che i è leade in sens storic.
Daniele Martina

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +