Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – E svole alte Sapade su la acuile patriarcjâl

............

Intal 1996 l’Istitût di Storie dal Moviment di Liberazion dal Friûl-Vignesie Julie al à publicât il libri «Il Confine Mobile», e propit cetant mobil al è stât il confin des regjons dal Alt Adriatic. Ocupantsi dome dal «secul curt», il Friûl intal 1918 al à viodût a slargjâsi il so teritori di Pontebe fint a Tarvis, intant che dopo la seconde vuere mondiâl l’Alt Lusinç – anetût ae Italie cun chê che e je stade la «Contee di Gardiscje»-  al è passât ae Jugoslavie, cumò Slovenie.
ISTANCIS CHE A VAN INDEVANT DI AGNS_ Situazion diferente par Sapade che, intal 1852, ben prime de anession dal Friûl al Ream di Italie (1866), e je passade de nestre Patrie al Venit; destin simil pe zone di Puart. Di cualchi deceni, un moviment popolâr cressint sedi intal Venit Orientâl che a Sapade al domande di tornâ al Friûl. Intai ultins agns al è stât ancje plui di un referendum che, intal câs di Sapade, a àn vude une partecipazion fuarte cul 75% di chei che a àn dirit al vôt, e il 95% di Sì al Friûl.
La Provincie di Udin si è esprimude a pro de riunion e chê di Belum e rispiete la volontât popolâr. Un dissen di leç ordenari (il n.1126) al è daûr a jessi valutât de Prime Comission Afârs Costituzionâi dal Senât, e il Consei Regjonâl dal F-VJ si è esprimût martars ai 23 di Novembar cun vôt cuasi unanim (su 46 votants, l’unic che si è astignût al è stât Roberto Marin dal PdL).
INIZIATIVIS ANCJE IN RÊT_ Tra un passaç burocratic e chel altri, il sium furlan dai sapadins nol è lât al mancul, anzit si è rinfuarçât, come ancje la poie de nestre int ai comitâts referendaris atîfs. Alessandro Mauro e Luca Campanotto a àn dât vite su Facebook al grup: «Quelli che vogliono Sappada in Friuli», che in pôcs mês al à passât i cinccent sostignidôrs. Mauro, intune letare vierte, al invide i furlans a racuei firmis: «Par che Sapade e torni in Friûl» midiant di «une imprese gaudiose, biele e popolâr…che e meti ducj i politics e lis istituzions devant des propriis responsabilitâts, parcè che se la Regjon Friûl e volarà, e dome se la regjon e sarà disponibil a lotâ, Sapade e podarà tornâ in Friûl». In timps dulà che lis istancis autonomistichis si dan cuintri cuntun nazionalisim che al torne a saltâ fûr, e svole alte Sapade che si stime furlane e ladine e che e desidere a fuart fâ part de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie che i è leade in sens storic.
Daniele Martina

A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis

Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +

A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean

Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +

Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921

Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +

Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)

Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +