Tra i zovins furlans dal Canadà, dai Stâts Unîts e in Patrie al è fuart il desideri di sentâsi di gnûf ducj tor di un grant fogolâr dulà che la tradizion si spose cu lis tecnologjiis.
A Toronto dai 21 ai 23 di Otubar si è davuelt il prin radun dai zovins furlans dal Nord Americhe, organizât cun “Ente Friuli nel Mondo” in “cabine di regjie” adun cun chês altris associazions de diaspore e la Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie. Une biele oportunitât di incuintri tra i 100 zovins delegâts e lis realtâts istituzionâls, economichis e culturâls dal Friûl, par rinfuarçâ, zontâ, e rinfrescjâ il leam tra i “nevôts de diaspore” e la “lontane”…. Patrie. Cemût che al jere za sucedût a Melbourne tal 2009, a Porto Alegre tal 2007 e al radun di “Ente Friuli nel Mondo” a Maian tal Avost 2010, tant e je sintude la conesion cul Friul, che nol fevele – o lu fâs pôc e mâl – cui gnûfs mieçs di comunicazions, ancje se la voie dai zovine e je tante, ancje di fâlu imparant la lenghe furlane, come che nus conferme ancje Marco Macorigh, che al veve il compit di coordenâ l’incuintri su culture e identitât «Imparâ il furlan e je la prime robe che nus àn domandât i zovins furlans a Toronto» nus conte Macorigh. Urgjent cumò al è lavorâ ducj, in Friûl e no dome, par riconeti i leams stracs: lu à capît ancje la Regjon che come che a contavin i resoconts uficiâi rivâts di Toronto, si è impegnade a “Tradusi lis necessitâts dai zovins presints in fats concrets tal mancul timp pussibil”.
Daniele Martina
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +