Tra i zovins furlans dal Canadà, dai Stâts Unîts e in Patrie al è fuart il desideri di sentâsi di gnûf ducj tor di un grant fogolâr dulà che la tradizion si spose cu lis tecnologjiis.
A Toronto dai 21 ai 23 di Otubar si è davuelt il prin radun dai zovins furlans dal Nord Americhe, organizât cun “Ente Friuli nel Mondo” in “cabine di regjie” adun cun chês altris associazions de diaspore e la Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie. Une biele oportunitât di incuintri tra i 100 zovins delegâts e lis realtâts istituzionâls, economichis e culturâls dal Friûl, par rinfuarçâ, zontâ, e rinfrescjâ il leam tra i “nevôts de diaspore” e la “lontane”…. Patrie. Cemût che al jere za sucedût a Melbourne tal 2009, a Porto Alegre tal 2007 e al radun di “Ente Friuli nel Mondo” a Maian tal Avost 2010, tant e je sintude la conesion cul Friul, che nol fevele – o lu fâs pôc e mâl – cui gnûfs mieçs di comunicazions, ancje se la voie dai zovine e je tante, ancje di fâlu imparant la lenghe furlane, come che nus conferme ancje Marco Macorigh, che al veve il compit di coordenâ l’incuintri su culture e identitât «Imparâ il furlan e je la prime robe che nus àn domandât i zovins furlans a Toronto» nus conte Macorigh. Urgjent cumò al è lavorâ ducj, in Friûl e no dome, par riconeti i leams stracs: lu à capît ancje la Regjon che come che a contavin i resoconts uficiâi rivâts di Toronto, si è impegnade a “Tradusi lis necessitâts dai zovins presints in fats concrets tal mancul timp pussibil”.
Daniele Martina
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +