Il prin fin di setemane di Otubar si è davuelte jenfri Udin, Remanzâs e Paulêt la cuarte edizion di Ator pal mont, la manifestazion internazionâl su lis migrazions. Un titul par furlan par une manifestazion internazionâl, a dimostrazion dal leam che al è cul Friûl. Di fat la sielte di dâi ae manifestazion chest titul e je nassude pensant al leam jenfri furlans e migrazion.
LA GNOVE EDIZION_ Daspò di vê fevelât de culture romanì tal 2005, dai moviments migratoris dai paîs dal Est Europe tal 2006 e dal rûl de femine tai moviments migratoris contemporanis tal 2007, chest an a son stâts l’ambient, il mangjâ, la aghe e i moviments migratoris i protagoniscj. Migrazions causadis dai mudaments ambientâi, la plui part des voltis tragjics e causâts dal om, che a oblein la int a cirî gnûfs spazis dulà vivi.
L’obietîf de manifestazion al è chel di frontâ l’argoment de migrazion in dute la sô complessitât: chest al è il valôr zontât de manifestazion. Par rivâi i organizadôrs a àn prontât un program pardabon siôr di iniziativis: cunvignis, taulis tarondis, spetacui teatrâi, cine e mostris.
LEAM CUL TERITORI_ Come pes edizions passadis, ancje chest an il leam cul teritori al è un vore fuart. Lûcs e apontaments difarents, dutis sieltis che a permetin di cjapâ dentri simpri plui int. No cambiin dome i lûcs de manifestazion, ma ancje i mieçs doprâts: de radio, dulà che a son ladis in onde taulis tarondis, a Internet, dulà che a saran publicâts i ats di cheste cuarte edizion, inricjîts ancje cun materiâl inedit. L’obietîf dai organizadôrs pal an che al ven al è che di cjapâ dentri ancje la television.
Ator pal mont no je une manifestazion dome par grancj: ancje chest an a son stadis organizadis iniziativis di pueste pai fruts des scuelis.
SPETACUL FINÂL_ Come ogni an, Ator pal mont si è sierât cuntun spetacul teatrâl in marilenghe: Dagos. Furlans pal marimont. Une serie di leturis compagnadis de musiche, une serade pardabon emozionante e une vore preseade dal public che al à jemplât l’auditorium di Remanzâs. Dagos al fevele dai aspiets mancul cognossûts de emigrazion furlane (e taliane): de dificoltât di integrazion, dai prejudizis e de discriminazion, ce che nô o vivevin agns indaûr e che e je la realtât di cumò par ducj chei che a cambin paîs. Furlans int in moviment, che tai agns si è spostade une vore e che cumò invezit e “ricêf” gnovis popolazions.
Federica Angeli
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +