«Fermìnsi achì ducj insiemi… e spietin che il sbuf di sperancis al cjoli il svol, cence ve plui pôre di colâ tal vueit dai ricuarts».
E no vin vude pôre di colâ tai ricuarts scoltant Conte Flame, il prin disc di solits dal zovin cjargnel Alvise Nodale. Pierdisi plan plan tai propris ricuarts, come jessi denant di un fûc di Invier su pes monts de Cjargne. Al è cussì che o sin restâts cjapâts des notis, fatis di ghitare, mandulin e vôs di un musicist furlan, cjargnel, folk e insumiadôr.
Conte Flame e je la prime zoie di un artist ancjemò pôc cognossût, ma za preseât dal public che lu scolte. Mostrant une maturitât e sensibilitât umane e artistiche, Alvise Nodale nus conte e al cjante di storiis popolârs, di ricuarts, di lûcs e tradizions, e come intune poesie la atmosfere e je magjiche.
«Al jere un gno sium za di piçul, chel di regjistrâ un disc» nus conte Alvise. «La convinzion è rivade cuant che o jeri stuf di sunâ i tocs bessôl te cjamare e mi soi butât. E po, si dîs pûr: tant tasût, tant pierdût. Fin a une setemane prime di tacâ lis regjistrazions, nissun al saveve di chescj tocs. Une dì o ai domandât a Lino Straulino se al voleve scoltâ ce che o vevi scrit, e lui al è stât content. Di bon maestri, mi à dade cualchi drete e mi a puartât a Nimis, dulà che si regjistre cence doprâ il computer, come che si faseve une volte».
La regjistrazion in acustic e je une soluzion che Alvise al preferìs. Come che nus spieghe: «Tancj dai miei mîts musicâi (Lino Straulino, Bob Dylan, Tracy Chapman, De André, ma ancje i varis grups folk dai agns ’60/’70) no vevin tant di plui che struments acustics, vôs, e un grum di robis di contâ».
«O soi simpri stât incantesemât de musiche tradizionâl (specialmentri la nestre e chê dal nord Europe: Irlande e Ingletiere par primis) che e conte di storiis, che tal gno cjâf a vignivin contadis e cjantadis ator di un fûc, di un fogolâr, magari di une none. Al è propit cussì che al è nassût il toc Re a Zuviel, e o ai intitulât l’album Conte Flame».
Il cd si compon di 8 tocs: La Storie di Timp, Cori, Nou, Il Re a Zuviel, Cidules, Foes, Novembre, Nine Nane.
Ogni toc, ancje se leât di cheste atmosfere magjiche di conte, al à la sô storie e ognidun al è stât concepît in maniere divierse. A ispirâlu al è stât in prin Lino Straulino, la musiche popolâr, lis tradizions de Cjargne e lis cjacaris fatis cun amîs.
Il toc che Alvise i ten plui di ducj al è Novembre, scrit par so nono e par so cusin che no son plui, e mancjâts ducj e doi ai 14 di Novembar.
De jessude dal disc, ai 30 di Otubar dal 2015, Alvise al è stât clamât a cjantâ in diviersis ocasions e concierts. Al à partecipat a Faber & Gaber days organizât dal folk club di Buri, ai concierts dal Angolo della Musica a Udin, a Radio Onde Furlane, in diviersis localitâts ator pal Friûl e in ultin a Cividât pal Zîr di Italie.
Al è entusiast cuant che nus conte: «O ai vût l’onôr di vierzi il conciert di Riccardo Tesi in duo cun Massimo Donno (par cui che no lu sa, Tesi al è un dai plui preseâts organistis talians. Al à sunât cun Fabrizio De André, Ivano Fossati e tancj altris. Invezit Donno al è un otim cjantautôr di Lecce)».
«Se e va indevant cussì, al è za un bielissim sium. O soi pardabon content di cemût che a stan lant lis robis dopo che la è jessût il disc. O stoi ancje scrivint tocs gnûfs, e mi stoi misurant cul talian, parcè che e je une sfide doprâ une lenghe un tic mancul musicâl dal furlan e dal inglês. Duncje cuissà? Al podarà jessî un disc par talian. Ma al è sigûr: no bandonarai la marilenghe».
«Pal moment no son in program concierts, ma o speri intun Istât cjamât di musiche!»
Il nestri auguri par Alvise al è di continuâ cun dute la sô passion a contânus lis sôs storiis. Par savê di plui su di lui e i sui siei apontaments, baste seguî la so pagjine facebook o il sît web: www.alvisenodale.bandcamp.com ❚
✒ Moira Pezzetta
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +