Cuant che i call center a clamin i utents dal Cjanâl di Sant Pieri, ur corin i sgrisui jù pe schene pal numar di clamadis butadis jù. «Ma cemût? Nol scolte nancje la nestre propueste straordenarie?» e domande cun stice la puarine che dispès si cjate in Albanie.
Epûr, ve. Culì, dulà che e opare la Secab, al è pôc ce fâ: lis boletis si pain di mancul. Cuant che si è socis, la fuarpeade e je sù par jù dal 40%, rispiet a ce che si cjate a paiâ un utent di Udin. Ufierte straordenarie o no, di simpri al è cussì. Di cuant che e je nassude cheste Societât eletriche cooperative Alto Bût, il presit al è stât concorenziâl. Di simpri: ancjemò prime che a rivassin i call center e la liberalizazion dal servizi, cu lis nomenadis “bleonadis” di Bersani e dal Guvier Prodi.
Efiet di un sburt braurôs e ante litteram di un ciert autonomisim. Rivât dal teritori. E di une azion che vuê si disarès di lobby, ma studiade e coordenade cun altris cooperativis, par fâ valê un dirit: chel di produsisi di bessôi la corint, di gjestîse, e tal câs di vendile al mostri nazionâl che chê volte, in regjim monopolistic, al stave nassint e si clamave Enel.
Al jere il 1962. Par leç, l’Ent Nazional Energjie Eletriche al varès gjestît dut lui: produzion, rêt e distribuzion. Dut al sarès stât acuisît dal stât centrâl. Dutis lis centrâls talianis di produzion a finivin culì, ma no chês societâts cooperativis che a vevin un limit di produzion, sot dai 15 milions di Kw. Chês a podevin sielzi di continuâ a produsi e a gjestîsi la corint di bessolis. Par chê deroghe, si doprarin i miôr sherpa des tratativis politichis locâls. A Paluce, un al jere Emilio Di Lena, mestri, cerviel fin, pene rafinade e inteletuâl che no si varan plui di compagns. Diccì doc, ma cheste e je une altre storie. Ancje i politics regjonâi e i parlamentârs di che ete a jerin une altre storie. La lôr azion, insiemi, e fo fondamentâl par che Secab vuê e continui e jessi un model, jenfri lis coop de Cjargne, che di resint no àn lusît cuissà ce.
L’articul 8 come 4 di chê leç dal 1962 al fo il pont di une vitorie, che al lassà lis robis cemût che a stavin a Paluce là che e operave Secab e a Fors Disore, dulà che invezit ancjemò in dì di vuê al funzione alc di simil, la “Idroelettrica”. Par une altre deroghe si salvà ancje la Idroeletriche de Valcjanâl, che e cuvierç il Tarvisian. Secab si è slargjade di in chê volte: di Paluce, i cablis de alte tension a son rivâts ancje a Trep, Ravasclêt, Liussûl, Çurçuvint e, par ultin, a Sudri. Tal 2011, cuant che e fasè fieste pai cent agns, e veve passe 2.600 socis.
La gnove vuê e je che in Secab al è cambiât il president. Andrea Boz, un zovin architet, al à cjapât il puest dal president, ex sindic di Trep, Luigi Cortolezzis. La sielte, «par rinovâ e tornâ a lançâ la operativitât aziendâl, soredut par vie dai invistiments strategjics, tal rispiet inderogabil dai valôrs de cooperazion, secont l’intindiment dai socis fondatôrs» a disin de sede centrâl, di vie Pâl Piçul. Cemût lavoraraial il gnûf president? Cuâi i gnûfs progjets? Il 2017 al sarà l’an par «tornâ a meti man e par cualificâ i implants di Fontanon (Tamau); Enfretors (Paluce) e Nearies (Sudri). O sperìn di rivâ adore di costruî une piçule centrâl in Cuel Alt (Cleulis), o vin inviât l’iter pe valutazion in Regjon. L’intervent strategjichementri plui impuartant al sarà chel de centraline di Enfretors, pont storic de Secab: ampliament dal edifici e rinovament des turbinis» al dîs Andrea Boz. «Cun altris sogjets internazionâi, po dopo o sin impegnâts ae realizazion dal progjet di un eletrodot transfrontalîr cu la Austrie. Al sarà di 132 kV e dut sot tiere». Cuissà che Terna no impari cemût che si fâs.
Par ultin, Secab e sta studiant la pussibilitât di slargjâ la sô struture di bande largje, par dâ internet svelt ai residents dal Cjanâl di Sant Pieri e la costituzion di une rêt locâl par “cjamâ” di corint lis machinis eletrichis. Al studi, e duncje al è dome ancjemò un intindiment, un colegament diret jenfri la linie di distribuzion Secab e lis centrâls idroeletrichis e a energjie eoliche che si cjatin sul versant austriac, li dal Pas di Mont di Crôs. ❚
✒ Oscar Puntel
Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


