Il Comun di Codroip in colaborazion cu la Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (ARLeF) al à publicât l’avîs pe 34e edizion dal Premi leterari in lenghe furlane Sant Simon par un romanç. I tescj, che a àn di jessi inedits e no scrits a man, a àn di rivâ li de Biblioteche Civiche di Codroip, in Vie XXIX di Otubar 3, dentri des oris 19.00 di Sabide ai 28 di Setembar dal 2013. La jurie è sarà componude di Pierino Donada, Carlo Tolazzi e Lorenzo Zanon (ARLeF), dal Sindic o di un Assessôr che lui al deleghe, e di Giorgio De Tina, bibliotecari di Codroip.
Al autôr de opare vincidore i larà un Premi di 1.500 euros e la Aministrazion Comunâl e podarà decidi di publicâ la opare premiade. Il bant complet si pues cjatâlu sul sît dal Comun di Codroip, insiemit a chel dal “San Simonut” pai fruts e fantats des scuelis.
Il premi, in memorie dal Inz. Agnul M. Pittana, tai ultims doi agns al è stât vinçût di Franco Marchetta (l’an passât cul romanç “U-”).
Vie pe ultime edizion, Carlo Tolazzi, president de jurie, al è someât plui content dai ultins agns, cuant che al fo protagonist di plui di une “tirade” cuintri i lavôrs presentâts. Chê dal 2012, di fat, e je stade une edizion dal premi cuntun alt numar di oparis presentadis, ben cutuardis, dulà che si è viodude ancje une buine partecipazion di feminis cun cuatri autoris. Il nivel al è stât preseabil cun almancul sîs-siet oparis che si podevin definî romançs complets.
Se i autôrs a àn dimostrât di reagjî a lis critichis cul lavôr, no cussì e à fat la struture dal Premi che, vie pal dibatit che si veve screât pes critichis di Tolazzi, e jere stade metude in dubi. La formule, di fat, e reste simpri chê. Si veve fevelât di vierzile a lis oparis editis dentri dal an, cussì di deventâ il ricognossiment pal vêr e propri “libri dal an in lenghe furlane” (scrivi un romanç di pueste al siere tantis pussibilitâts) o vierzile ai romançs grafics (contis lungjis a fumuts cu la dignitât dal romanç) o a racueltis ben struturadis di contis curtis (une tipiche tradizion, ancje siore, dal Friûl).
Insumis, come che al sucêt dispès in Friûl, il popul (in chest câs “artistic”) al cîr di risolvi i problemis tirantsi sù lis maniis rispuindint cul lavôr a la sorditât dai sorestans.
No cate chestis cuistions ancjemò in pîts, starìn a viodi chest an se la leterature furlane e je daûr a saltâ fûr di chê che Tolazzi al definì “prognosi risiervade”. ❚
✒ Redazion
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +