“La mê esperience personâl, come chê di tancj emigrants e je stade positive: o ai imparât in cjase a fevelâ in forme corete par furlan, talian e spagnûl. Savê il furlan di picinin in sù, no mi à mai creât fastidis”.
A fevelâ cussì al è pre Italico José Gerometta, nassût e cressût fintremai a sîs agns in Venezuela e po tornât te tiere di origjin. Cumò al è plevan di 7 parochiis tra i Comuns di Vît e di Clausêt in provincie di Pordenon e al è in chestis “sôs” comunitâts che di cualchi an in ca al è inviât une iniziative che e met insiemi lenghe e fede, amôr pe identitât e volontât di no butâ vie un patrimoni straordenari come che e je la lenghe di un popul.
“Intune domenie di Avost – al conte – o lei in glesie dut un libri de Bibie par furlan, par mieç di cetancj letôrs”. La idee le à cjapade in prestit di chê straordenarie iniziative che si ve a Udin, te glesie de Puritât tal Avrîl dal 2011, cuant che dilunc di une setemane – di gnot e di dì – e fo lete dute la Bibie par furlan cun passe un miâr di personis che a àn prestade la vôs.
“Jo no ai partecipât tant che letôr, ma o soi stât a scoltâ e la iniziative mi à plasût cetant che o ai pensât di puartâle, si ben un pôc plui in piçul, tai miei paîs”, al va indevant pre Gerometta. Cussì un an a àn let i Vanzelis di Matieu, Marc e Luche, un an il libri dal Fi di Sirac e chest an, domenie ai 10 di Avost, il Vanzelis seont Zuan. “Si son alternâts passe 25 di lôr, zovins e vecjos te biele plêf di Clausêt”, al conte pre Gerometta, e in plui di cualchi câs “la Bibie le vin lete cul furlan di chenti, l’asin di Clausêt, di Anduins, il furlan di Spilimberc… e vie indevant”.
Insumis, la int che e pree Diu doprant la sô lenghe, la sô variant, par sintîsi simpri plui peade al so mont e condividilu ancje cui forescj. “Cun di fat – al zonte pre Gerometta –, un pocjis di riis par furlan les à letis ancje pre Peter, il predi indian che al ven a dâmi une man dilunc dal Istât”.
Pre Gerometta nol à nancje un dubi che insegnâ il furlan ai frutins al sedi alc di fâ, come di continuâ a doprâ la marilenghe dutun a tantis altris lenghis. “Un frut, anzit, un canai come che si dîs achì, al impare cun facilitât plui lenghis e al è dimostrât che chest al è un procès che al da elasticitât mentâl”, al motive. Cence contâ che “o vin une lenghe straordenarie, biele, che à suns che no esistin scuasit in altris lenghis, che nus è tramandade dai paris. Un tesaur che – al siere – non merete di jessi pierdût”. ❚
Antonella Lanfrit
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +