“La mê esperience personâl, come chê di tancj emigrants e je stade positive: o ai imparât in cjase a fevelâ in forme corete par furlan, talian e spagnûl. Savê il furlan di picinin in sù, no mi à mai creât fastidis”.
A fevelâ cussì al è pre Italico José Gerometta, nassût e cressût fintremai a sîs agns in Venezuela e po tornât te tiere di origjin. Cumò al è plevan di 7 parochiis tra i Comuns di Vît e di Clausêt in provincie di Pordenon e al è in chestis “sôs” comunitâts che di cualchi an in ca al è inviât une iniziative che e met insiemi lenghe e fede, amôr pe identitât e volontât di no butâ vie un patrimoni straordenari come che e je la lenghe di un popul.
“Intune domenie di Avost – al conte – o lei in glesie dut un libri de Bibie par furlan, par mieç di cetancj letôrs”. La idee le à cjapade in prestit di chê straordenarie iniziative che si ve a Udin, te glesie de Puritât tal Avrîl dal 2011, cuant che dilunc di une setemane – di gnot e di dì – e fo lete dute la Bibie par furlan cun passe un miâr di personis che a àn prestade la vôs.
“Jo no ai partecipât tant che letôr, ma o soi stât a scoltâ e la iniziative mi à plasût cetant che o ai pensât di puartâle, si ben un pôc plui in piçul, tai miei paîs”, al va indevant pre Gerometta. Cussì un an a àn let i Vanzelis di Matieu, Marc e Luche, un an il libri dal Fi di Sirac e chest an, domenie ai 10 di Avost, il Vanzelis seont Zuan. “Si son alternâts passe 25 di lôr, zovins e vecjos te biele plêf di Clausêt”, al conte pre Gerometta, e in plui di cualchi câs “la Bibie le vin lete cul furlan di chenti, l’asin di Clausêt, di Anduins, il furlan di Spilimberc… e vie indevant”.
Insumis, la int che e pree Diu doprant la sô lenghe, la sô variant, par sintîsi simpri plui peade al so mont e condividilu ancje cui forescj. “Cun di fat – al zonte pre Gerometta –, un pocjis di riis par furlan les à letis ancje pre Peter, il predi indian che al ven a dâmi une man dilunc dal Istât”.
Pre Gerometta nol à nancje un dubi che insegnâ il furlan ai frutins al sedi alc di fâ, come di continuâ a doprâ la marilenghe dutun a tantis altris lenghis. “Un frut, anzit, un canai come che si dîs achì, al impare cun facilitât plui lenghis e al è dimostrât che chest al è un procès che al da elasticitât mentâl”, al motive. Cence contâ che “o vin une lenghe straordenarie, biele, che à suns che no esistin scuasit in altris lenghis, che nus è tramandade dai paris. Un tesaur che – al siere – non merete di jessi pierdût”. ❚
Antonella Lanfrit
L’EDITORIÂL / La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul
Zuan Marc Sartôr
Belle époque. Un student di Gurize al viaze cul tren dilunc la Südbahn (la Ferade Meridionâl, di Viene a Triest). Al torne a cjase dopo agns di studi inte universitât de capitâl imperiâl. Al à frecuentât la preseade facoltât di fisiche, là che si davuelzin lis prestigjosis lezions dal professôr Jožef Štefan, il famôs fisic […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / LA PATRIE DAL FRIÛL AL SALON DAL LIBRI DI TURIN
Walter Tomada
Dai 19 ai 23 di Mai no steit a cirînus, noaltris de “Patrie”: no sarin in Friûl, ma inaltrò.◆ No, no lìn in esili. Pal moment, jessi “furlans che no si rindin” nol è ancjemò une colpe. Salacor lu deventarà, ma pal moment o podin jessi “libars di sielzi” di lâ in “mission”. Une mission […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Sport… che ti trai / San Marc, il paîs plui sportîf dal Friûl | La associazion don Bosco: amicizie e agregazion
Francesco Tonizzo
Intal piçul borc dongje di Merêt di Tombe si respire culture sportive e otegnin risultâts preseâts in tantis dissiplinis Cuatricent animis, plui o mancul. E un cûr sportîf di no crodi. Al è il trat distintîf di San Marc di Merêt di Tombe, un paîs intal mieç dal Friûl indulà che a son nassûts une […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +