“La mê esperience personâl, come chê di tancj emigrants e je stade positive: o ai imparât in cjase a fevelâ in forme corete par furlan, talian e spagnûl. Savê il furlan di picinin in sù, no mi à mai creât fastidis”.
A fevelâ cussì al è pre Italico José Gerometta, nassût e cressût fintremai a sîs agns in Venezuela e po tornât te tiere di origjin. Cumò al è plevan di 7 parochiis tra i Comuns di Vît e di Clausêt in provincie di Pordenon e al è in chestis “sôs” comunitâts che di cualchi an in ca al è inviât une iniziative che e met insiemi lenghe e fede, amôr pe identitât e volontât di no butâ vie un patrimoni straordenari come che e je la lenghe di un popul.
“Intune domenie di Avost – al conte – o lei in glesie dut un libri de Bibie par furlan, par mieç di cetancj letôrs”. La idee le à cjapade in prestit di chê straordenarie iniziative che si ve a Udin, te glesie de Puritât tal Avrîl dal 2011, cuant che dilunc di une setemane – di gnot e di dì – e fo lete dute la Bibie par furlan cun passe un miâr di personis che a àn prestade la vôs.
“Jo no ai partecipât tant che letôr, ma o soi stât a scoltâ e la iniziative mi à plasût cetant che o ai pensât di puartâle, si ben un pôc plui in piçul, tai miei paîs”, al va indevant pre Gerometta. Cussì un an a àn let i Vanzelis di Matieu, Marc e Luche, un an il libri dal Fi di Sirac e chest an, domenie ai 10 di Avost, il Vanzelis seont Zuan. “Si son alternâts passe 25 di lôr, zovins e vecjos te biele plêf di Clausêt”, al conte pre Gerometta, e in plui di cualchi câs “la Bibie le vin lete cul furlan di chenti, l’asin di Clausêt, di Anduins, il furlan di Spilimberc… e vie indevant”.
Insumis, la int che e pree Diu doprant la sô lenghe, la sô variant, par sintîsi simpri plui peade al so mont e condividilu ancje cui forescj. “Cun di fat – al zonte pre Gerometta –, un pocjis di riis par furlan les à letis ancje pre Peter, il predi indian che al ven a dâmi une man dilunc dal Istât”.
Pre Gerometta nol à nancje un dubi che insegnâ il furlan ai frutins al sedi alc di fâ, come di continuâ a doprâ la marilenghe dutun a tantis altris lenghis. “Un frut, anzit, un canai come che si dîs achì, al impare cun facilitât plui lenghis e al è dimostrât che chest al è un procès che al da elasticitât mentâl”, al motive. Cence contâ che “o vin une lenghe straordenarie, biele, che à suns che no esistin scuasit in altris lenghis, che nus è tramandade dai paris. Un tesaur che – al siere – non merete di jessi pierdût”. ❚
Antonella Lanfrit
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +