Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Zornade Furlane dai Dirits numar 5

............

Chel tacât ai 27 di Fevrâr dal 1511 – il spont de Zornade Furlane dai Dirits – al è stât il plui grant riviel popolâr che il Friûl al vedi mai cognossût. Cundut achel, al reste un fat pôc cognossût de plui part dai furlans di vuê. E nol è un câs. Di fat, intune societât là che a buine part de sorestanzie politiche e, magari cussì no, ancje culturâl i va ben di fâ passâ i furlans di “salts, onescj, lavoradôrs” e di “sotans”, al è miôr che di un riviel di chê fate si feveli mancul che si pues e, se propit si scugne, il piês pussibil. La rivolte dal 1511, cundut che e je peade ae faide jenfri Strumîrs e Çambarlans e ae vuere tra Vignesie e imperiâi, e rapresente la piche plui alte di une lungje lote puartade indenant des comunitâts rurâls furlanis par difindi i lôr dirits.
LA PRIME EDIZION_ Al è propit daûr di chest resonament che, tal 2004, e je nassude la Zornade Furlane dai Dirits. Ai 27 di Fevrâr di chel an, di fat, il Comitât 482 al è imbastît la prime edizion de Zornade, cun chê di fâle deventâ pai furlans un moment di rivendicazion dai lôr dirits, a tacâ di chei linguistics e nazionâi. La prime ZFD e jere stade pal Comitât 482 la ocasion par denunciâ i ritarts simpri plui pesants intal meti in vore la leç statâl 482/99 e par domandâ une gnove leç regjonâl di politiche linguistiche. Intune cierte misure, duncje, si pues dî che alì e jere tacade la campagne che e puartarà intal 2007 ae nassite de gnove leç regjonâl sul furlan. Dal 2004 incà, il Comitât 482 al è lât indenant a ricuardâ la ZFD cun iniziativis indreçadis a tignî vive e a slargjâ la memorie dal riviel dal 1511, ma soredut a rivendicâ il plen rispiet dai dirits di ducj chei che a vivin in Friûl.
E JENTRE ONDE_ Intal 2006 la ZFD e je stade cjapade sù ancje di Radio Onde Furlane che, di chel an indenant, e à decidût di fâ deventâ i 27 di Fevrâr une dì di fieste, cuntune programazion dute speciâl. Si puedin cussì scoltâ aprofondiments su la situazion dai dirits in Friûl e sul riviel dal 1511, confronts cun altris nazionalitâts minorizadis e v.i. A planc a planc, la ZFD e tache a slargjâsi come che a mostrin, par esempli, lis pagjinis che la Patrie i dediche za di cualchi timp. Ancje il Strolic de Societât Filologjiche Furlane, dal 2007 incà, al segnale tra lis datis di memoreâ chê dal riviel de Joibe Grasse dal 1511.
UN AN FONDAMENTÂL_ Il 2009 al podarès segnâ un salt di cualitât cu la nassite di un comitât che al tachi a meti jù lis iniziativis pai 500 agns dal riviel. Dut câs, simpri cun chê di lavorâ par une memorie che no sedi un cjalâ indaûr sterp, ma levan pal avignî. Dal sigûr, une date di tignî di voli e sarà chê dai 30 di Lui: inovâl dal assalt al cjistiel di Sterp (si jere tal 1509) che tancj a calcolin di anticipazion di chel che al sarès sucedût doi agns plui tart.
CARLI PUP

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +