Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – IL SIVILOT. Referendum, scufiots par ducj… ma in particolâr par cualchidun

............

A no àn di jessi contents i partîts dal risultâts dal referendum. Se la robe e je clare pal Pdl e pe Leghe, e somee strane pal Pd. Dut câs, e je cussì se si fermìn no ae muse politiche dal risultât, chê dal scufiot a Berlusconi, ma al specific des domandis referendariis. Cence lâ dentri tal fat se a àn rason o mancul su la cuestion de aghe, in tancj dentri il Pd a pensin a une sostanziâl privatizazion dai servizis. Sul nucleâr, propit a Triest, la posizion de Hack le dîs lungje su lis contradizions de Çampe. Ma in gjenerâl, si à di ricognossi che la bataie pai referendum le àn fate e a àn vinçût.
E cumò? Di une bande, cualchidun al pues vê la voie di meti il cjapiel al risultât e – prime di dut – ai comitâts, i vincidôrs seris des elezions. Chest al vûl dì inschiriâsi su la Tav, sul eletrodot, su la dighe di Pinçan e vie indenant. Viodarìn. Pal moment, cui che al sta piês – ma o sin usâts zaromai –  al è il president Tondo che nol è lât a votâ e, tant che ai timps di Craxi, al à falât une altre volte.
Po dopo, piês il tacon de buse sul nucleâr, dulà che al torne fûr cu la bufule di Krsko, tant par no savê ce dî.
Ancje i leghiscj no stan miôr. Cualchi peraule di Fontanini, ma nissun dai lôr sorestants che al vedi dite “o votarai sì, o votarai no”. Il cidinôr al somee jessi la consegne: intant i lôr eletôrs a son lâts a votâ pardabon, e in tancj. Va tu dopo a spiegâi la posizion su Mediocredito dulà che, dopo che si spietave la montafin, e je finide cul puest di vicepresident par Pizzimenti che – cidin cidin: al è propit un viziut – al passe di un biel puestut, l’Ater, a un altri.
Plui che di lote e di guvier, il Carroccio al somee la reclam di “Sofà & Sofà”: “Beato chi se lo fa”. La cjadree naturalmentri.
L’OM DI BURI

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +