Di 15 agns si ten la Via Crucis tra Pordenon e Davian. Un moment di preiere e di riflession su ce che al vûl dî vê sul nestri teritori une base come chê di Davian. Une base che si pues clamâle in tantis manieris, ma che a la fin e reste un lûc li che lis armis a rivin e a partissin e di sigûr no par costruî. Te base di Davian si fevele di une cincuantine di bombis nucleâr. Un regâl che nol ven mai metût in discussion dai politics nostrans e nancje di chei di Rome, ignorant, no dome il parcè che a son stadis pensadis, ma ancje il potenziâl pericul pe int di chenti. Ancje un svol di un F16 al fâs pensâ se si fermisi un moment. Ogni minût di chel svolâ al coste 20 mil euros. In 15 agns cheste marcje cidine e à compagnât 4 vueris, la ultime chê in Libie. La int no jere tante, massime dal Friûl, di plui dal Venit, ma distès e jere. Un segn di criticitât, parcè che une vuere no nas come une verze. Daûr di jê a son simpri une serie di ats volûts. Daûr di Gheddafi, fint îr o jerin ancje nô: i vin dât i imprescj par jessi ce che al è vuê. No metilu in cont, nol è seri. Lis animis di cheste manifestazion a son tantis associazions, da la “Ernesto Balducci” di Çuian fint ai comitâts di Pordenon e dal Venit. Al fâs pensâ viodi plui di cualchi predessut, ma nissun vescul, a part il salût in place di Poletto. Pre Giacomo Tolot, pre Pierluigi Di Piazza, pre Franco Saccavini e altris.
A son lôr che a sintin la dibisugne di metisi in discussion, in contradizion, su ce che al vûl dî metisi denant di une crôs personâl e coletive. Cun Pierluigi Di Piazza i vin fât une lungje partide di discors, intant che si cjaminave sul ôr de base, fin che i vin cjatât un troput di lôr che a jerin li prime di nô, ju clamin turiscj di vuere. Si incrosavin doi monts, anzit trê, tal moment che a son passâts cuatri F16 che a àn cuviert ogni vôs, fasint puartâ lis mans a lis orelis.
Sot di chês alis, lis trê crôs plantadis denant di chê struture di muart, intant che i F16 si slontanavin neris come çoris.
Mauro Della Schiava
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +