Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LA FABRICHE DAI… LIBRIS – “Amôr di Patrie”: lidrîs vivis

............

“Amôr di Patrie” al è un libri che al tire dongje i editoriâi scrits di pre Antoni Beline pal nestri mensîl La Patrie dal Friûl. Chest al è un prin volum che al à dentri chei che a van dal 1979 al 1983. Parcè tornâ a leisi robe cussì “vecje”, al podarès domandâ un?
Parcè che tal câs dai grancj inteletuâi, come che al jere pre Toni, no dome i lôr pinsîrs no scjadin cul timp, ma al contrari a mantegnin la lôr cjame di atualitât e adiriture di profezie.
A partî dal prin editoriâl dal 1979 li che al scriveve: «O sin furlans di lenghe furlane, che a son convints di fâ part de nazion furlane. Che al è come dî che o sin un popul, une etnie, une nazion, che dopo tancj parons, che a àn balinât di chestis bandis dilunc i secui, cumò di cent agns indaûr o sin cjapâts dentri tal tramai dal Stât talian».
Une frase che par nô che si spindìn pal Friûl no dome atuâl, ma e indiche une direzion: concets indevant come dome pinsîrs pardabon onescj e utopiis a san jessi.
Chescj editoriâi a son ce che o pensìn nô che si spindìn pal Friûl: temis simpri inlidrisâts
te storie platade de nestre tiere, ma che a coventin o par lei il presint o par rivolzisi al avignî. Leint pre Toni al ven fûr a clâr che al esist un pinsîr furlanist, particolâr, sclet e la plui part des voltis une vore indevant.
Un esempli: baste pensâ dome al federalisim che al jere tal dibatit autonomist furlan agnorums prin de mode di cumò, cuant che i autonomiscj par cheste lôr idee a jerin considerâts fanatics, insumiadôrs. Come cussì par tantis robis che dopo si son fatis buinis (magari di cualchidun altri) o che si realizaran.
Cuant che al mûr un vecjo e bruse une biblioteche, si dîs.
Imagjinaitsi ce sorte di biblioteche che je lade in fum cun pre Toni.
Chest al è il sens di chest libri, che nus torne indaûr alc dal sô pinsîr.
E al è di lei e, come che al fasè pre Toni cun chel di chei che a vegnirin prime di lui, aprofitâ di chestis lidrîs par fâ menâ gnûfs butui.
Dree Venier

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +