Il cine al è nassût in France, lu savìn ducj, e dopo e je vignude la Americhe cui siei atôrs famôs in dut il mont. Ma ce saressie stât dal cine se al fos nassût in Friûl? Se invezit di Auguste e Louis Lumière a fossin stâts i fradis Gusto e Vigji Lusôr a inventâlu e invezit di viodi une scrite zigant su la coline di Hollywood le viodessin su chê di Sant Denêl? Alore sì che il cine al sarès lât di une altre bande.
Provait a pensâ ai films di amôr, chei cun chei dialics che a son dute une poesie: pratiche come che e je la int furlane, la trame e sarès finide in cinc minûts: “Mandi, jo o soi Toni”, “Mandi, Toni, jo o soi Marie”, “Âstu voie di sposâmi?”, “Sì”, “Bon, alore o voi a fevelâ cul predi e no stin a fastidiâ tant”.
No larès miôr cui films di catastrofis e di disgraciis, come aluvions, taramots e invasions alienis: cualsisei il disastri, prin de fin dal prin timp i protagoniscj a varessin bielzà cjapât i beçs dal guvier e tirât sù dut come che al jere prime, e vie di gnûf a vore come se nol fos sucedût nuie.
No stin nancje a fevelâ dai films di orôr, che un furlan no si fâs mai spaventâ di nuie: se i rive un zombi in cjase, i ufrìs un pôc di pan e salam e ducj amîs.
L’unic gjenar di film furlan che i rivi un pôc a imagjinâmi al è il western. Naturalmentri nol varès podût clamâsi cussì, stant che il Friûl nol è a ovest (par inglês “west”, n.d.r.) ma ben a nord est. E cussì, invezit dai “spaghetti western”, o varessin vût i “broade e muset north eastern”. E il protagonist (plui che un cow boy,
un fantat des vacjis) dut il dì a cirî di domâ il tratôr e cence nuie di sparâ fûr che doi sacraments; a fin de zornade al sarès lât no tal saloon, ma tal bar in place, e li intun moment il western al sarès deventât un film di spionaç, cun dutis lis cjacaris che si saressin sintudis.
Invezit, no rivi tant a figurâmi in version furlane i fantasy, cundut che la Cjargne e à une lungje tradizion di contis di striis e di sbilfs. Ma cuant che o scomenci a pensâ a creaturis di fantasie furlanis, mi vegnin tal cjâf nome i siet nanui che a cjantin “o nin, o nin, o nin a lavorâ”, e cussì, invezit di un film fantasy, o varessin la flabe di Blancjenêf.
No, nol è nuie ce fâ: il cine nol podarès jessi nassût in Friûl. Se al fos cussì, al sarès restât simpri compagn di cemût che lu vevin inventât: cence peraulis, che tant no coventin, e blanc e neri come l’Udin.
Bete di Spere
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +