Furlane di Udin, il so destin ator pal mont al jere za segnât fin di piçule. E comence la ativitât artistiche a 7 agns, fasint danze al Ceron di Udin, po dopo chest no i baste e si met a fâ teatri prime cul Piccolo Teatro e po cu la compagnie Sipario di Feagne. A 15 agns la prime grande ocasion internazionâl: daspò di un provin e vinç une borse di studi pe danze cu la London Contemporary School of Dance, ma però no va in Inghiltere. E jentre cussì te Academie di Art Dramatiche di Rome e dopo dal diplome e passe dal teatri al cine. Cognossidore des lenghis, e fevele inglês, francês, il “slang” american e si prepare sul spagnûl Il debut in pelicule al rive subit tal film “Una talpa al bioparco”, e po si le viôt ancje in “Arrivederci amore ciao”, “Gli occhi dell’altro” e in tancj altris films talians. Tal 2001 e je la protagoniste dal film furlan “Il tierç lion”, gjavât fûr dal libri di Sergio Cecotti, pe regjie di Manlio Roseano (chest film al vinçarà trê festivals dal cine in Americhe: a Fargo, Huston, Cedar City. N.d.a.).
Il svolt ae cariere al rive tal 2006 cuant che e cognòs Susan Batson, che e je la “coach” di atoris come Nicole Kidman e Juliette Binoche, che le cjape cun se par judâle te preparazion dai siei films. Te vierte dal 2008, la Batson le puarte a Parîs sul set dulà che la Binoche e je daûr a zirâ un film pe regjie di Kiarostami, e di li la cariere di Emanuela e cjape une plee dal dut gnove su la lungje strade che le puarte in Americhe.
Tai prossims mês e sarà a New York par recitâ di protagoniste tal film dal zovin regjist american Drew Ravani, e po dopo e fasarà lis corsis di ca e di là dal Atlantic par altris gnûfs progjets.
“Il mont dal cine tra Italie e Americhe al è dal dut difarent – mi conte – là vie ti rispietin come artist, cun te a son direts, clârs, professionâi, tu vegnis judicât par chel che tu sês e no par chel che tu âs. Chi di nô no son pussibilitâts par lavorâ, lâ vie e je cuasi une necessitât, ma a pene che o pues o torni a Udin, o soi leade ae mê tiere e ai miei afiets”.
Luca Zoratti
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +