Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

EDITORIÂL – Superficialitât vuarbe

............


Ce che al colpìs inte politiche regjonâl si pues ridusi a un sôl adietîf: superficiâl.
Ma par un partît, par un moviment che al vueli presentâsi ae int, ai eletôrs tant che strument di rinovament, o ancje di conservazion, de vite sociâl complessive, cheste e varès di jessi la ofese plui grande.
Superficiâl al significhe no dâ rispuestis a ce che al sucedarà doman, no dâ in definitive une prospetive e duncje dineâle.
Acetâ in maniere sotane ogni propueste che e rivuarde la viabilitât, la energjie, cuant che e rive di potentâts economics, e je la sintesi di chest mût di agjî.
No si partìs mai de domande: «Trop covential al Friûl chel che o soi daûr a fâ?», no si domandisi mai, une volte dât l’assintiment a un progjet, cualis che a saran lis sôs incidencis doman sul teritori o su la societât.
Su la imigrazion, che al è un cantin fragjil e sensibil tra i autonomiscj, par esempli si à volût simiotâ lis sieraduris padanis, invezit che partî di doi fats obietîfs: che par sô nature il Friûl al è stât e al sarà simpri tiere di passaç, e secont che, stant che i imigrâts no son dome bestiis di cjame o cjar di disfrutâ intes fabrichis o intai cantîrs, prime o dopo il probleme di ce gjenar di integrazion che e puedi jessi o varessin di domandâsal. Viodût che lôr i fîs ju fasin e i furlans no.
Cuant che dopo a legjiferin, i nestris elets a fasin ancjemò piês.
Se no fos ae fin une vuere di podê tra guvier nazionâl e regjonâl, il numar di leçs confezionadis a Triest e boladis a Rome al bastarès a dimostrâ la incapacitât di cjalâ plui in là dai nestris governants.
Cualchidun al podarès daurman rispuindi che al è l’enesim at di imperi dal centralisim viers il Friûl. Chel al è simpri, in assolût, ma chi si trate invezit di ignorance semplice, facilonarie inte compilazion des stessis leçs.
Se dopo o volìn ancje dî che Rome e je daûr a fâ di dut par indebilî la specialitât regjonâl, sminuint pês e impuartance, fasìnlu ancje.
Ma la superficialitât, la facilonarie no puartin di nissune bande.
Dree Valcic

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +