Nissune maravee che e sedi stade une industrie furlane a inventâ l’orloi a paletis, chel che si viôt tai aeropuarts e soredut tai uficis, parsore de machinute dulà che tu âs di timbrâ il cartelin: al è un imprest che al met adun dutis lis carateristichis dal jessi furlan. Prin di dut – no coventarès nancje dîlu – al è furlan nome par jessi alc di tecnologjic. Po al è un orloi, une robe che e sta li par visâti che il timp al passe e no tu âs di pierdilu. E lu ricuarde propite ben: cul rumôr che al fâs ogni minût, cuant che e va ju la palete che e segne i numars, no tu puedis no sintîlu. Al somee che ti disi: «Viôt che al è lât vie ancjemò un pôc di timp: sêstu sigûr di vê fat dut ce che tu vevis di fâ?». E in fin, naturalmentri, al è un orloi fat par stâ tai lûcs di lavôr, l’habitat naturâl di ducj i furlans. E se o viodês cualchidun che lu à metût in cusine, nol è parcè che cul timp al è deventât di mode (tant che al è ancje finît sui libris di design), ma dome parcè che cussì si pues sintîsi a vore ancje cuant che si sta a cjase. Si sa: i furlans si rilassin cussì.
Nissune maravee nancje che i furlans a vedin inventât alc come il spolert, che se lu metessin tai uficis ancje chel, al varès intor ancjemò plui furlanetât dal orloi a paletis, stant che al fâs trê lavôrs di bessôl: al scjalde la cjase, al cuei tes fersoriis o tal for, e al ten in ordin i lens, cence dismenteâsi di suiâju cuant che a son umits. In struc: il spolert al è lavoradôr e sparagnin, come ducj i furlans. E al fâs lavorâ ancje chei che lu metin in cjase, che invezit di fracâ un boton par meti in moto il riscjaldament, a àn di spacâ i lens e di impiâ il fûc.
La industrie dai curtis di Manià e cjape dentri invezit chê altre anime de nestre tiere, chê plui gjoldose. Dal rest, dopo che tu âs lavorât dut il dì, tu varâs di recuperâ in cualchi mût lis energjiis, no? E se di une bande cualchidun al lavore par fâ il persut di Sant Denêl e il speck di Sauris, cualchidun altri al varâ ben di taiâju.
In sumis: in Friûl, ancje il design al è furlan. E reste fûr dome une robe, un misteri che no rivarai mai a displeâmi, come i vendidôrs di gjelât al Pôl Nord: Manzan. Ce mût aial fat un popul che nol sta mai un moment sentât a deventâ famôs pes sôs cjadreis?
BETE DI SPERE
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +