Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Teatri Stabil Furlan

Alessio Screm

Daspò de trilogjie pasoliniane, Michelstaedter, poetis furlans e une colaborazion strente cul Teatri Stabil Sloven Sloven

Daspò de biele trilogjie pasoliniane pai cent agns de nassite dal poete di Cjasarse cui spetacui, “La Morteane/part dal fantat”, lât in sene tal Zardin Morpurgo di Udin in Otubar, la prime ai 3 di Novembar tal Teatri Gnûf Giovanni da Udine di “Se vivrò dovrò pure tornare” sul Pasolini autonomist e “Rosada!”, su la sô poetiche, che al larà sul palc dal Teatri Palamostre domenie ai 4 Dicembar, la seconde part de seconde Stagjon Teatrâl dal ent di produzion di teatri par furlan e cjale bande altris prospetivis, cun propuestis di largjis viodudis.
◆ Al larà indenant il progjet di studi su la figure dal poete e filosof gurizan Carlo Michelstaedter, tacât l’an passât cun “Carlo e Nadia”. In cheste gnove produzion, dal titul “Abbracciando stretta la vita”, si cjaparan in considerazion i aspiets personâi e di pinsîr di chest nestri inteletuâl che al à bisugne di jessi cognossût miôr, e al vignarà fat graciis aes ricercjis di Antonio Devetag, cuntune dramaturgjie firmade di Claudio De Maglio e Carlo Tolazzi; une produzion dal Teatri Stabil Furlan in colaborazion cu la Civiche Academie di Art Dramatiche Nico Pepe di Udin, che e vignarà rapresentade sabide ai 11 di Fevrâr tal Teatri San Zorç. In sene i atôrs Dina Mirbakh e Radu Murarasu che a tornin in Friûl, puartant i grancj temis de vite, de muart, de ricercje dal sens de vite dal pensadôr di Gurize.
“Mâldalsabida” al è invezit il titul dal spetacul di Ariateatro – Pergine Valsugana, cun Aida Talliente, Leo Virgili, Flavio Passon, Eugenio Dreas, Marco D’Orlando e Flavio Passon, tra musiche e poesie. Une ricercje poetiche che e partìs dal sun di une lenghe buine di jessi tal stes timp crude e dolce, dentri des vôs e dai sunôrs dai viers di Leonardo Zannier, Federico Tavan e Novella Cantarutti. Un Friûl gnûf, lontan di ogni stereotip e pront a esplodi intun cjant anarchic e liberatori. Al larà in sene joibe ai 23 di Fevrâr tal Teatri Palamostre di Udin.
◆ Infin, e sierarà la seconde Stagjon Teatrâl Furlane, joibe ai 9 di Març tal Teatri San Zorç di Udin, “La φattopia degli uccelli”, scrit cussì, o ben “La fattoria degli uccelli”, une utopie gjavade fûr di Aristofane, rivisitade dai fradis Jaka e Jera Ivanc. Al è un spetacul produsût dal Teatri Stabil Sloven e dal Teatri di Cjaudistrie, proponût in lenghe slovene cui soretitui par furlan. E tache cussì une colaborazion siore che e puartarà il Tsf a jessi ricambiât inte ospitalitât cuntun spetacul in furlan soretitulât in sloven.
◆ Par vê dutis lis informazions, par savê di plui su spetacui, biliets e abonaments, al è ben lâ sul sît www.teatristabilfurlan.it (mail: info@teatristabilfurlan.it; tel: 392 3273719) e stâ daûr aes pagjinis social, Facebook e Instagram dal Teatri Stabil Furlan. Si viodìn a teatri! ❚

Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +