Www.ladinstlmonn.org e je la plateforme online che e permetarà ai ladins sparniçâts pal mont di mantignî i contats cui lûcs di divignince in Sud Tirôl, Trentin e Belumat e di interagjî fra di lôr.
A inviâ il progjet al è stât l’assessôr ae culture ladine de Provincie di Bolzan, Florian Mussner, che presentant il portâl al à rimarcât che si trate di un progjet culturâl par infuarcî la identitât e la cussience ladine di là des frontieris. Al è nassût de colaborazion fra la Ripartizion scuele e culture ladine e lu sostegnin i Comuns ladins des provinciis di Trent e di Belun.
La idee di meti adun il network e nas de riflession che il fenomen de mobilitât al è rivât ancje tes valadis ladinis e che une vore di zovins a àn cjatât prospetivis professionâls inaltrò e no tornin plui in maniere stabile inte lôr tiere. La plateforme online e permetarà di mantignî i contats cu la tiere di origjin, di scambiâ i messaçs e di partecipâ, in gracie dal forum, aes discussions in cors, di disvilupâ contescj gnûfs, di profitâ des rivistis in lenghe ladine e dai notiziaris: cun ogni probabilitât, cul prin di Otubar su la plateforme “ladins tl monn” si cjataran online la trasmission RAI “Trail” e lis gnovis di “La Usc dl Ladins”. Il progjet al à cjatât il preseament di personalitâts ladinis tant che il musicist di fame mondiâl Giorgio Moroder, vuê resident a Los Angeles, e dal scultôr Richard Agreiter, che al è a stâ e che al opere in Austrie. I doi a àn acetât di fâ di testemonis promotôrs ae iniziative. Sul sît, Moroder al scrîf che e je une idee otime che e ufrìs la pussibilitât di lei e di scrivi par ladin, di mantignî i contats cu la Val Gardene tant amade, ancje in gracie di notiziaris, e di inviâ contats cun altris ladins. Par Agreiter al è un mieç che al permet di mantignî vive il plui a dilunc pussibil la culture dai Ladins.
Inte aree dolomitiche a son sù par jù 30mil ladins, ma cualchi miâr al vîf ator pal mont.
Alexander Picolruaz, dal Ufici culture ladine e coordenadôr dal progjet, al à rimarcât cemût che www.ladinstlmonn.org e sedi une pagjine dinamiche: «Si trate di un imprest che si ufrìs ai ladins; i contignûts ju crein i partecipants ae plateforme, in gracie dai lôr contats, dal scambi di ideis, di filmâts e di opinions».
Redazion
Contile juste / Plebissît pustiç
Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +
Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane
Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +