Ai 7 di Març che al ven la ferade Cjasarse-Pinçan e tornarà a vivi, dopo plui di doi decenis che e jere bandonade. “Aruotalibera”, associazion di Pordenon leade ae Fiab (Federazion taliane amîs de biciclete) e à programât par chê date une stafete ciclistiche che e colegarà i doi cjâflinie de ex ferade par sensibilizâ la opinion publiche sul recupar de trate tant che piste ciclabile. Un progjet che i sta lavorant parsore la Provincie di Pordenon, adun cui comuns traviersâts de linie (Cjasarse, Voleson, Sant Martin, Sant Zorç, Spilimberc e Pinçan) e che par chest i deputâts di Pordenon a Rome a àn za interessât il Guvier talian, che si sta movint cu lis Feroviis dal Stât par facilitâ la vendite de trate.
“Ai 7 di Març – al à dit Attilio Pellarini di Aruotalibera – noaltris o fasarìn la nestre part, supuartâts dal Comitât pro ciclabile su la vecje ferade Cjasarse-Pinçan, par favorî la trasformazion in ciclabile. Une destinazion di ûs che e varès efiets ambientâi benefics e turistics”. La pedalade dai 7 di Març si inserìs te tierce edizion de Zornade taliane des Feroviis dismenteadis. Il coordenament Fiab F-VJ (gjestît di Alberto Deana tra lis associazions Fiab Aruotalibera di Pordenon, Fiab Ulisse di Triest e Fiab Amici del Pedale di Codroip cu la Sezion socis di Udin) al à decidût che a la manifestazion dai 7 di Març a parteciparan ancje lôr. No dome Friûl però, stant che a saran in siele ancje cicloamadôrs dal Venit: al è di fat l’impegn ancje di Fian Libera la bici di Conean e de Fiab Adb di Mestre, che a vignaressin a Cjasarse puartant li sbicicletis sui trens de linie Vignesie-Udin. Une zornade di inizi di Primavere che e à voie di stiçâ la atenzions suntune ferade dismenteade e lassade bandonade par masse timp.
(Redazion)
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +