Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT. Il teatrin de superficialitât

............

Un gnûf teatrin cuintri dal furlan a Pordenon, protagonistis superficialitât e pocje cognossince. Chescj i fats. La gnove leç regjonâl sul furlan (29/07) e previôt di fat che i toponims uficiâi par furlan a sedin proponûts de ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane) in cunvigne cui Comuns. A Pordenon, come cun ducj, la Agjenzie e presente lis propuestis dai nons e i domande, dentri di 60 dîs, di fâi vê lis osservazions dal câs. Il Comun al à votât par gjavâsi fûr de aree furlanofone, ma la procedure no je inmò sierade e duncje al è dentri de aree di atuazion de leç.
Chê che e je une semplice domande la assessore Giulia Bevilacqua le mude in oblic fevelant al Gazzettino: “viene imposto, con tanto di obbligo entra sessanta giorni, di cambiare nome ai quartieri”; l’autôr dal toc al zonte “Il documento regionale è piuttosto perentorio: entro sessanta giorni la cartellonistica delle frazioni dovrà adeguarsi alla lingua friulana: via tutti gli attuali cartelli per essere sostituiti con i nuovi nomi in lingua”. Intun articul dal Messaggero Veneto al è il sindic Sergio Bolzonello a fevelâ di “lettera dell’Agenzia regionale che ci vuole obbligare a cambiare la toponomastica” par zontâ un “avevamo ragione a uscire subito…”.
La superficialitât tal frontâ chest argoment e ven fûr ancje li che la assessore e dîs sul Gazzettino “Non c’è assolutamente nulla contro il friulano che in alcune aree del nostro territorio viene parlato”. Ma no si vevino gjavâts fûr de zone furlanofone par vie che tal lôr teritori la lenghe no ven fevelade?
LA SGRIFE
Come che si lei, la Arlef e à chê di decidi cu lis comunitâts locâls i nons dai toponims, justementri. No come il stât Talian, che al à imponût nons di famee e nons di vilis. Rivant a voltâ il non “Muscli” – il paîs dongje Çarvignan – in… “Muscoli”! Po ben, ce fuarts!
Redazion

Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +