Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Nino V. Rodaro (Nin dai Nadâi), Furlanadis, Udin, 2004

Laurin Zuan Nardin

“Chest an, pe ocasion de fieste di Sant Lenart, patron de glesie di Cjavalì, il Circul Culturâl di Cjavalì Doi mil al burìs fûr e al presente chest librut che e je une racuelte di strichis, vignetis, pipins, in cont di avigniments, di situazions, di acjadiments capitâts in Friûl e pal lentintôr. E chestis situazions di croniche minude a son stadis comentadis, ilustradis e metudis sù sul mensuâl “La  Patrie dal Friûl” jenfri i agns dal 1998 al 2004.”
◆ La jentrade dal President dal Circul, Maurizio Petrei, e conte za dut su cheste publicazion di un centenâr di pagjinis. La presentazion di Antoni Beline e zonte un di plui di cualitât: i scrits di pre Toni a son simpri gjoldibii (culì al spieghe parcè che in Cjargne a clamin il predi siôr Santul). Ogni pagjine e je insiorade di une vignete dissegnade di Marc Urban che al somee divertîsi une vore a doprâ liniis gnervosis par dâur snait a siei omenuts o femenutis. Personaçs che a àn la incarghe di compagnâ lis batudis fatis di une o plui frasis fulminantis a coment di un fat di atualitât, di une mode, di une tindince: lis elezions cun tancj partîts, ma cun pôcs rivâts, la piçule Patrie che si domande cuale che e je chê grande, la Udinese che e mande i siei zuiadôrs (nancje un cracul di furlan!) a preâ a Madone di Barbane, la jentrade in vigôr dal euro, i mus di Feagne, Shinij Yamamoto il gjaponês professôr di furlan (cirî in rêt il so discors in furlan perfet ae inaugurazion dal fogolâr furlan di Tokyo), i falsaris di Palermo che ur cjapin la volte a di chei di Buie, i conseîrs regjonâi che si cressin la mesade, il pelavuac di mâr (ce robe ise? Lait a p. 37), il referendum li che si vote par alc, ma nol va sù nissun, la ore che e reste la sole robe legâl in chest mont, ma ancje chê seont lis stagjons (e inte vignete di Urban al è un tor cul orloi cui pîts par aiar, tant che chel di Buri), Friûl doc, la lenghe furlane a scuele e v.i. Insume une biele cerce di savietât popolâr presentade cu la muse di ridi, ma ancje cun marum pes tantis pecjis di cheste nestre ete. E ancje une ocasion par tornâ a butâ un voli disincjantât suntune dade de nestre storie resinte che nus veve lade fûr di cjâf. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +