L’an a pene passât al à puartât finalmentri a une convenzion di significât pe valorizazion de lenghe furlane inte ufierte radiotelevisive de Rai. Tant che dal prin di Otubar dal 2020 e fin al mês di Avrîl di chest an, a son stadis aumentadis lis programazions, cun trente oris di trasmissions tv su Rai3 bis, e rinfuarçade la produzion radio che e passe di 90 a 120 oris. Si spere che la convenzion si puedi rinovâ e ampliâ ben plui di ce che si sta fasint. Pal moment, alc al è miôr di nuie, e si spere di podê assisti, in plui che ae trasmission di cartons animâts dopleâts in furlan (dal sigûr utile pe promozion de lenghe ai fruts), ancje a programs di altri gjenar: atualitât, formazion, politiche, culture. Culture soredut, e in chest sens si spere e si invide a considerâ la utilitât che e pues vê la realizazion di trasmissions dedicadis ae musiche, teme centrâl di cheste rubriche.
◆ Musiche di tradizion, folclôr, moderne, contemporanie, spaziant tra ducj i gjenars, par une sorte di storie de musiche furlane a pontadis, cun ospits artiscj di varie estrazion, e documents audio e video di archivi, par presentazion di discs, videos, progjets, dibatits tra apassionâts e esperts, operadôrs culturâi in ambit musicâl, diretôrs artistics di festivai, rassegnis, sagjiscj, musicolics, musiciscj, diretôrs, intune largje viodude di propuestis.
◆ Un mût par dâ concretece aes nestris specialitâts e pandilis par fâlis ben cognossi a ducj i furlans e di là dai nestris confins, in Italie e tal forest. Une ocasion utile ancje par vierzi gnûfs ambits di ricercje e par sburtâ il lavôr di rivalutazion des nestris specialitâts musicâls storichis, come la vilote e il bal la furlane che in tai ultins timps a stan vivint une sorte di rinassite, tra passât e presint, cun riproposizions des formis tradizionâls e propuestis inovativis tal ambit des gnovis musichis e sperimentazions tra gjenars diferents.
◆ O savìn ben che la musiche e ten dentri une varietât di altris dissiplinis, tant che la leterature, la poesie, e tal ambit dal visuâl e fâs part dal cine, dai documentaris, dai videos musicâi, e duncje e tire dentri la imagjin, lis secuencis, la art performative. Come che al diseve Isidoro di Siviglia: «cence la musiche, nissune dissipline e pues considerâsi perfete. Nol esist di fat nuie cence di jê». E alore, se o metìn la musiche tra lis prioritâts de comunicazion radiotelevisive a pro de nestre lenghe e de nestre culture, a confont cun chês altris, sedi minoritariis che maioritariis, alore o rivìn a coinvolzi tantis formis espressivis, e a favorî il dialic metint insiemi lis gjenerazions, cence lassâ fûr nissun, e favorint la trasversalitât. ❚
A.S.
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +