Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La gnove emigrazion. Cui sono chei che a partissin?

Serena Fogolini

Lis storiis di chei che a cirin fortune tal forest

Stant aes statistichis, un furlan su sîs al è a stâ tal forest, cuntune componente di zovins che e passe il 20%. Ma cui sono i coregjonâi che a partissin? Scjampino pardabon o cjapino dome un moment di riflession? Cjatino ce che a cirin o àno di contentâsi dal “mancul piês”?

Lis vôs ta chest pignaton nus contin di storiis cetant diferentis e, jenfri i zovins restâts cui dincj in bocje a fâ i camarîrs o altris lavoruts che no varessin mai considerât prime, al è ancje cui che al à cjatade la sô strade. Tancj di chei che a van tal forest par studiâ (Erasmus, dotorâts o specializazions), si fermin ancje dopo, viodude la grande considerazion che a son tignudis chestis risorsis umanis. Nicola Muner, under 30 di Cividât, al è partît pe Danimarcje tal 2017 par continuâ i studis, vuadagnantsi il pan cuntun contrat di student job che i à sigurade une jentrade di 800 euros al mês. Al podarès tornâ in Friûl, ma dome se lis ufiertis a fossin miôr di chês cjatadis là vie, li che no si à mai sintût disfrutât come tancj amîs restâts in Italie, cun lavôrs sotpaiâts e che no jentravin nuie cun ce che a vevin studiât.

Cualchidun, dongje dal lavôr, al à cjapade sù ancje famee: Steve Della Mora, 37 agns, di Vildivar, laureât in fisiche a Triest cun dotorât in sismologjie a Zurì, al è lât vie dal Friûl une prime volte tal 2008 e po dopo intal 2014, cjatant lavôr intes assicurazions, setôr catastrofis naturâls. Cumò al è in Gran Bretagne e nol tornarà indaûr, stant che si è a pene maridât cuntune inglese.

Cualchidun al à scussât i dincj e al è lât lontan, in ducj i sens. Interessant il câs di Paolo Ganis (32 agns, Cjamin dal Tiliment), cofondadôr e aministradôr delegât de startup Vitesy che al è svolât fin inte Silicon Valley par fâsi finanziâ la sô idee (Clairy) e po dopo al è tornât in Italie (ancje se a Milan) par vendile, cuntun sucès di no crodi.

Dongje di chei, al è cui che al è rimpatriât, ancje par vie dai afiets. Aben che no si podedi fevelâ di un fantat di prin pêl, une storie di nomenâ e je chê di Carlo Della Giusta, informatic udinês che a 40 agns sunâts al à fate la sielte di lassâ la famee e un lavôr sigûr par aventurâsi a Londre, sburtât ancje de ambizion. No cate i vuadagns, Carlo al è tornât a cjase e al à contade la sô esperience in doi libris une vore gustôs: “Si fa presto a dire parti” e “Si fa presto a dire resta”.

Pablo Gortan (colaboradôr de Patrie cualchi an indaûr), cjargnel, lauree in lenghis (rus e spagnûl), daspò di une schirie di colocuis finîts in fum, intal 2017 al à tacât a cirî lavôr jenfri Republiche Ceche e Ongjarie. In dôs setemanis al à cjatât lavôr e al è partît cu la idee “anìn, varìn fortune”. A Praghe al à gjestît i ordins intune multinazionâl, cun cetante sodisfazion sedi pes mansions sedi pe cualitât de vite. Di pôc plui di un mês, però, al è tornât in Friûl, par vie di mudaments aziendâi e di contrat. Cumò al è daûr a cirî alc in regjon, metint la stabilitât e la sô int denant de sodisfazion. Se lis robis no laran a bon, dut câs, la valîs e je za pronte par une gnove aventure. ❚

 

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +