Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

“Maraveis in sfrese” al Mittelfest

............

La ricjece di art e di culture di un teritori, di un popul, si pues contâle cuntun event curt, siôr, tant che un viaç inte bielece che al met insiemi formis diviersis di art. Cussì al nas il spetacul “Maraveis in sfrese” che, in prime assolude, al sierarà il Mittelfest, domenie ai 21 di Lui, aes 10 di gnot, in Place dal Domo a Cividât (tal câs di brut timp, inte Glesie di S. Francesc).

Midiant de fusion di musiche, leterature, light design, videoart e documentazion pitoriche, “Maraveis in sfrese” – une produzion ARLeF-Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, e Mittelfest, cu la colaborazion di Fondazione Friuli -, al vûl trasmeti, par moments epocâi e apicâi, la fuarce espressive di cualchidun fra i musiciscj e i artiscj furlans plui impuartants, sedi dal passât che contemporanis.

Il percors, che al partìs cu la sigle dal epic “Imni dal Friûl” di Valter Sivilotti, al passe fûr pe storie de musiche furlane cun composizions di Jacopo Tomadini, Alfredo Scannact (pseudonim di Francesco D’Altan) riviodût di Daniele Zanettovich, Adriano Galliussi, Albino Perosa. Si passe dopo ae contemporaneitât cul stes Zanettovich che al gjenere une composizion di un teme aquileiês, Alessio Venier, suntune poesie di Angelo Pittana (Agnul di Spere), e Federico Gon che al ricree i temis gjavâts dal “Libro de’ balli” (1578) dal musicist dal tart Cinccent Giorgio Mainerio. Si va indevant cuntune prime assolude di Renato Miani – “Steles cidines” dal poete Umberto Valentinis – par sierâ chest viaç di art cu lis composizions di Cecilia Seghizzi, “Luna” (par corâl, su lirichis di Biagio Marin), in coincidence dai 50 agns che l’om al è rivât su la Lune; e po si scoltaran lis oparis di Gianfranco Plenizio (autôr de colone sonore di “E la nave va” di Fellini e diretôr di orchestre par Billy Wilder e Brian De Palma) e dal compositôr cec Antonín Dvořák (cuntun toc des “Danzis slavis”, in onôr dal Friûl, puarte di orient).

I tocs a son leâts fra di lôr di framents curts in lenghe furlane (cun sottitui) e a son insiorâts de proiezion animade di imagjins des oparis di grancj artiscj che a van dal Pordenone a Giovanni da Udine, di Cameo ai Tiepolo, di Colavini a Napoleone Pellis, dai Basaldella ai Ciussi, Zigaina, Bront, Cragnolini, Celiberti (la plui part gjavadis fûr de colezion preziose de Fondazione Friuli). Dilunc dal event, un spetacul di lûs al da une dimension oniriche e sospindude ae serade cul contribût, sul plan naratîf, dai tescj meditâts in lenghe furlane di Carlo Tolazzi.

Cun: Orchestra giovanile Filarmonici Friulani, direzude di Walter Themel; Nuovo AuriCorale Vivavoce, direzût di Monica Cesar; Matilde Ceron. Direzion artistiche di Marco Maria Tosolini; videoimagjins di art di Federico Mazzolo; vôs che e recite, Chiara Donada.

Informazions e prenotazions al numar 0432/734316 e sul sît www.mittelfest.org

par cure de redazion

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc

Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +

La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade

Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +