La Peraule di Diu par furlan:
une intuizion straordenarie di pre Checo Placerean
e une fature che e à durât agns e agns di pre Antoni Beline

Cuant che vinars il prin di Fevrâr il professôr Cesare Scalon, te presentazion de seconde edizion de Bibie, al à citât pre Antoni Beline disint: «La Bibie e je nassude fûr dal templi e le àn voltade doi predis segnâts tal libri neri de Curie», mi è vignût un grop tal cûr.
Cetant vere che e je stade cheste afermazion! Agns e agns di scombatiments, di incomprensions, di condanis – o volarès dî di scomunichis – morâls e psicologjichis che pre Checo Placerean e pre Antoni Beline a àn scugnût patî. No par nuie, la prime publicazion de Bibie no le à fate la arcidiocesi, ma un editôr laic: Ribis. E si tratave de Peraule di Diu, dal Libri dai libris, de Peraule di Vite eterne, no di storiutis.
Aghe passade, e je vere! Ma intant la incomprension, la pache, la esclusion e à fat sanganâ cualchidun. Mi è vignût tal cjâf il Vanzeli là che al dîs che prime si cope i profetis e po si ur fâs il monument (cf. Lc 11,47). Salacor, al sarà il destin di cui che al cjale plui lontan! Ma che a sedin i sorestants de glesie responsabii di chestis esclusions, o stenti a concepîlu. O imagjini une glesie che e sta denant, in teste a scombati pe vite, pai dirits umans e pal rispiet des diversitâts e des minorancis che la storie e à poleât tal timp, pe difese di cui che al à la vite plui dificile. Une glesie che e jude e che e scombat par che il debil al vedi fuarce, al vedi sperance. Une glesie che no met stralens, ma che e incoragje i debii, i piçui… E tra i piçui e i debii o met ancje lis minorancis linguistichis.
No isal biel sintî che Diu nol è un forest, ma un di cjase; il Pari che al scolte, che al capìs, che al jude? Li al sta il sens di tradusi par furlan la Peraule di Diu. Une intuizion straordenarie di pre Checo, e une fadie che e à durât agns e agns di pre Antoni.
O soi content di vêur dade une man, insiemi a altris amîs. O jeri presint ancje jo tal lontan 1979, in chê dì che pre Checo e pre Antoni a firmavin il contrat cul editôr Ribis par chê splendide edizion vignude fûr in vot volums cun tante iconografie sacre a ilustrâ il test biblic. Di chê volte no ai mai fermât di lavorâ intor de Bibie di Ribis, sore de prime edizion publicade dal Istitût Pio Paschini tal 1997 e in cheste ultime vore, dulà che il lavôr fondamentâl al è stât chel di meti in grafie uficiâl. E pe enesime volte, tocje passâ peraule par peraule, rie par rie, pagjine par pagjine. Ma no mi à mai displasût. Al è ce che o ai podût fâ pal popul furlan, pai nestris cristians, pe glesie. ❚
pre Roman Michelot
Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
						Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere.						lei di plui +
					
				Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
						Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […]						lei di plui +
					
				La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
						Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […]						lei di plui +
					
				Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
						Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”.						lei di plui +
					
				Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
						Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […]						lei di plui +
					
				Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
						Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic.						lei di plui +
					
				

