Inte tornade eletorâl a pene passade, a son stâts rinovâts une schirie di comuns e provinciis li che a jerin in liste, tant che direts interessâts, ancje personaçs che a fasin part integrant dai grups di referendaris (vâl a dî, chei che a domandin di mudâ regjon) che a àn puartât indenant bataiis furlanistis e che, daspò vê semenât pulît, cumò a tirin dongje i risultâts di iniziativis a pro dal Friûl.
Intes elezions comunâls di Midune di Livence Marica Fantuz, presidente dal comitât locâl pal mudament di regjon (bielzà intervistade su La Patrie, prime e daspò dal referendum), e je deventade sindic cuntune percentuâl di vôts no di pôc.
Tal comun di Cint (che tal 2006 al è rivât al quorum par passâ di regjon), la liste poiade dal sindic jessût, che al à simpri dât la poie al comitât locâl pal mudament di regjon, e à vint e Gianluca Falcomer, membri dal comitât e rapresentant de liste minoritarie di oposizion, al è stât elet conseîr.
Alessio Trevisan, segretari dal comitât pro Friûl di Tei al è stât elet vicesindic inte gnove maiorance (Pdl, Udc, LN) e, cun dute probabilitât, al varà une deleghe speciâl tant che assessôr ae furlanetât.
Gianpaolo Bottacin, gnûf president de provincie di Belun, si è pronunciât in favôr dai paîs referendaris (Sapade viers il Friûl, Lamon viers il Trentin, Livinallongo e Cortine viers il Sud Tirol), ancje se pal moment al rimande dutis lis decisions al parlament talian. A Vignesie, la candidade leghiste Francesca Zaccariotto e à vint lis elezions provinciâls, batint il candidât dal centri çampe (di simpri contrari al mudament di regjon). Un bon segnâl chest pes bataiis di doman, parcè che ancje se la direte interessade no si è mai pronunciade in mert, la Leghe si è simpri inschiriade cui referendaris.
Chescj risultâts a sunin cetant plui vitoriôs daûr dal fat che al Senât a àn scomençât a discuti – cun ducj dacuardi, ancje il PD – il dissen di leç pal passaç di regjon de Altavalmarecchia des Marcjis viers la Romagne. E je la prime volte in Italie e il relatôr al à domandât ancje la procedure curte pe delibere (si vote dome in Comission, cence lâ in Aule). Il prossim mudament a jessi cjapât in esam al sarà chel di Sapade, li che Riccardo Breusa (comitât pro Friûl), daspò ve vût la sodisfazion di viodi vint il referendum pro Patrie, al à cjapât ancje un grum di preferencis aes votazions resintis, li che si jere presentât tant che indipendent te liste di Bottacin, gnûf president de provincie di Belun.
Cumò che i referendaris a àn vût rodui aministratîfs impuartants, a son ducj dacuardi sul dî che lis azions a pro dal Friûl a varan une vore plui fuarce.
Sandri Olivetto
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +