Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

NO PAR FURLAN… MA BOGNS. Il Parlament de Patrie, sîs secui di storie | ‘Ses’, de Galizie musiche vive cuintri de estinzion

............

Il Parlament de Patrie, sîs secui di storie

In principi al jere une tesi di lauree e cumò finalmentri al è un libri di lei. Il volum si clame Il Parlamento della Patria del Friuli. Storia della più antica Assemblea legislativa d’Europa (1228-1805) e il so autôr al è Guglielmo Cecone, che tal 1978 al sierave la so esperience di student in Siencis politichis a Pisa propit cuntune ricercje dedicade al Parlament de Patrie. I contignûts di chel lavôr, cun cualchi piçul inzornament e intune vieste editoriâl che in chel istès e je semplice e siore, cumò a son a disposizion di ducj e al è ben e al conven.

Il libri al conte une storie che si le cognòs pôc e che e merete cognossude, in Friûl e ancje inaltrò. Cuntune vision complete e cun tancj riferiments specifics e di detai, Cecone al presente la ativitât, la struture, il funzionament e la evoluzion di chê istituzion, dilunc vie dai secui e inte suaze di etis diferentis, di chê dal Patriarcjât a chê de dominazion di Vignesie fintremai ai ultins agns sot de Austrie.
G. Cecone, ‘Il Parlamento della Patria del Friuli. Storia della più antica Assemblea legislativa d’Europa’, Corvino, Feagne, 2017.

_____________________________________________________________
‘Ses’, de Galizie musiche vive cuintri de estinzion
‘Ses’ al è il non che za di cualchi an al ven doprât de bande de cjantautore galiziane María Xosé Silvar te sô ativitât artistiche. Te Sierade dal an passât e à dât fûr il so gnûf disc dal titul ‘Opoñerse á extinción’ (ven a dî: «Fâi cuintri ae estinzion»), che cu la colaborazion di une schirie di musiciscj al met adun dodis cjançons, che a pandin energjie, passion e voie di esisti e di resisti.
Di ‘Torre de Almasí’, che al vierç la racuelte cu la sô sgrimie rock’n’roll, ae balade dolce e crepuscolâr ‘Semente de vencer’, che e siere la scjalute dal disc, passant – tra lis altris – par ‘Desde o altar’, ‘ A paz esquiva’ e ‘Polo teu corazon’, e je une biele varietât di sonoritâts e di atmosferis, là che si incrosin riferiments ae tradizion de Galizie, influencis de Americhe dal Sud, blues, rock e pop scalembri e tescj pal ‘galego’ che a contin storiis di amôr, di rabie, di malincunie, di vite.
Ses, ‘Opoñerse á extinción’, cd Fol Altafonte, 2017.
par cure di Marco Stolfo

Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +