Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

IPSE DIXIT

............

Lis datis jenfri parentesi taronde si riferissin al an di composizion o publicazion de opare citade. Lis datis jenfri parentesi cuadrade si riferissin al an che al fâs riferiment il contignût des citazions stessis.
***
“È osservabile il Dialetto che conservano gli abitanti di questa provincia, totalmente diverso e dal Tedesco e dal Veneziano e dagli altri dialetti Lombardi. La sua pronuncia ha qualche cosa di simile all’idioma Francese della Provincie meno colte soprattutto della Provenza. Conserva molte terminazioni Latine, Teutoniche e probabilmente si avvicina più di tutti gli altri Dialetti d’Italia a quelli che dicono i Francesi Gaulois, o antico linguaggio de’Galli”.
Topografia veneta ovvero descrizione dello Stato Veneto (1787)
***
“La lingua friulana, a torto chiamata barbara e straniera, racchiude in sé le finezze di tutte le Madri Lingue, e la sua frase tra le altre è leggiadrissima e spiega a meraviglia. Se questa fosse stata coltivata, oppure al dì presente fosse illustrata, si scorgerebbe in essa tutto il buono e il bello. Il male si è che questa lingua è stata in tutti i tempi negletta e perciò noi la chiamiamo piena di barbarismi”.
Valentino Cecuti, Rifles cristians in poesie furlane, esponûts da un zelant religios di Udin a comun vantaz (1792)
✒ Vielm

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +