Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La autonomie energjetiche ise pussibile?

............

Puedial il Friûl rivâ ae autonomie energjetiche, timp une trentine di agns, svilupant la produzion di energjie gjavade fûr di chês risultivis tant che il soreli, l’aiar, la aghe o dai refudums che si puedin tornâ a doprâ?
«No, autonomie no, impussibil. Dut câs si à di incressi une propension pe energjie verde bielzà ben inviade in Friûl, diminuint cussì la dipendence dal forest». Al è stât chest, in struc, il messaç saltât fûr de Lezion di autonomie davuelte ai prins di Març a Sant Laurinç dal Lusinç su iniziative dal Laboratori di Autonomie cu la partecipazion di Matteo Mazzolini, diretôr de Agjenzie pe energjie F-VJ e Fulvio Stel, professôr di Fisiche de atmosfere te Universitât di Triest.
Par chest, e conte Elisabetta Basso dal Laboratori, «il Friûl al varès di vê grande atenzion par doprâ miôr e di plui la sô aghe par fâ energjie e il soreli. Ancje l’aiar al pues dâ sodisfazion». Confermât che tal mont produtîf e je la industrie a supâ un slac di energjie; invezit la agriculture e je la ocupazion che a ‘nt domande di mancul. Ancje lis cjasis, però, a fruin un grum di energjie. Inalore, al è stât sotlineât, bisugne che dongje de produzion alternative si ciri di consumâ mancul pussibil, cun compuartaments sparagnins e intervents sui fabricâts: dal cambiâ i sieraments a fâi il capot ae cjase, fintremai a meti sù i implants pal cjalt e pal frêt plui economics in cont di energjie.
Par chest procès, un sburt bon di fâ la diference «al è il supuart de istituzion regjonâl aes fameis par che a intervegnin a miorâ di un pont di viste energjetic lis lôr proprietâts. Alc al è stât fat ma bisugne lâ indevant e fâ di plui», e siere Basso puartant lis conclusions dal dibatiment.
Ancje parcè che i furlans si son dimostrâts sensibii, come che al mostre il fat che i implants fotovoltaics e dal solâr termic a son calâts tai ultins timps ma no tant che si podeve spietâsi cul vignî al mancul dai contribûts in merit. In sumis, al pâr che in Friûl si invistissi te tutele dal ambient, e duncje dal om, ancje se a calin lis agjevolazions economichis. (A.L.) ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +