«Che di chel agâr dulà che e cor la aghe che e puarte il nudriment ae cumierie e nassedi la samence pai furlans di doman».
Cun chestis peraulis al à sierât il so intervent pre Duilio Corgnali te dì de presentazion dal so libri “Il Friûl che anzit. L’agâr” li dal salon dal Consei de Provincie di Udin, che e à ancje sostignude la publicazion di chest volum editât di Glesie Furlane.
Cussì si pues dâ un altri significât a chest titul di une opare che e cjape dentri 5 agns di riflessions e pinsîrs publicâts su La Vita Cattolica dal bonsignôr di Tarcint; une rubriche che e cjape dentri argoments di ogni fate, de politiche al sport, dai fats di cronache a notiziis internazionâls. Une schirie di “agârs” che a puartin a une vision globâl de societât moderne no simpri cussì in linie cui insegnaments cristians, ma che anzit, a voltis nus mostre un mont in lote cui principis di fonde di semplicitât e bon sens.
Bons. Duilio però al vûl sotliniâ no dome i aspiets negatîfs dal om e de societât, nol vûl jessi considerât un “pessimist”, ma ben al inten dâ il sugjeriment par pensâ a cuai che a son i valôrs plui impuartants e dulà che al è cussì facil pierdiju.
Al baste lei par esempli de sô lote par rivâ al ricognossiment de leç 482/99, bataie dulà che lui si è metût in prime linie par fâ otignî ai furlans ce che al jere za di lôr dirit costituzionâl; al è impuartant, soredut pai zovins, viodi cemût che cul impegn e la ustinazion si puedin otignî dai risultâts.
Cussì come ancje la bataie par vê la Universitât dal Friûl, come la convinzion di elevâ il furlan a lenghe utile par fevelâ di cualsisedi argoment, e no dome di confinâlu in cjase. Bons. Corgnali di fat al à volût spiegâ ancje cheste sô sielte di scrivi fûr par fûr par furlan, propit par dâ dignitât ae marilenghe, ricuardant cemût che invezit a lui, te scuele cuant che al jere piçul, i vignive impedît di fevelâlu o scrivilu; e al pense cun afiet ai moments di cuant che i siei fradis i domandavin di leiur lis pagjinis par furlan propit de La Vita Cattolica tal clip de stale.
Un struc di storie personâl che e mostre trop che bons. Duilio al à volût a fuart scombati pe nestre identitât. Come predi furlan, al à ancje dimostrade fiducie pe introduzion dal messâl in lenghe furlane, che di cetancj agns al è pront ma in spiete di une aprovazion.
Te zornade de presentazion, ai 28 di Novembar, a jerin in tancj che a àn volût scoltâ lis sôs peraulis e dâ un piçul contribût, come par esempli il professôr Raimondo Strassoldo che dilunc dal so profont intervent al à sotliniât cemût che bons. Duilio si cjapedi a cûr des sortis dai furlans e dal furlan; «al è un plasê» al continue Strassoldo «lei la veretât tai siei “agârs” che a partissin dai fats sucedûts par sedi spiegâts cun riflession».
Peraulis di preseament ancje di bande dal president de Fondazion CRUP Lionello D’Agostini che al à ringraziât pre Duilio Corgnali pal ûs mai cussì scontât dal furlan te sô opare, «une scriture lizere ma mai banâl che nus zove par tornâ a cjapâ vigôr tal savê di sedi furlans».
Venusia Dominici
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


