Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Eletrodot Wurmlach-Samblâc. Ricors straordenari al President da Republiche Firmât di cinc sindics cjargnei

............

Si torne a fevelâ dal eletrodot Wurmlach – Samblâc e cheste volte in gracie di une iniziative impuarte cjapade di cinc sindics de Val de Bût: Zui, Çurçuvint, Paluce, Sudri e Tumieç.
Il sindic di Zui, Battista Molinari, al à intiessude la tele convocant i sindics interessâts al passaç dal eletrodot par valutâ insiemi la pussibilitât di presentâ un ricors pal anulament dal decret d.d. 03.07.2014 dal Ministri dal ambient e de tutele dal teritori e dal mâr, che in pratiche al à dât judizi positîf di compatibilitât ambientâl dal progjet “eletrodot Samblâc – Wurmlach”.
Ducj i sindics si son cjatâts dacuardi di fâ cuintri a chestis decisions e pôcs dîs fa a àn firmât il ricors straordenari al President da Republiche prontât dal avocat Francesco Marcolini di Tumieç.
“Mi auguri – al dîs il sindic di Zui – che il ricors al vegni acetât e che il progjet dal eletrodot aeri al vegni metût in bande par simpri.”
Ancje Massimo Mentil, sindic di Paluce, al conferme che “lis aministrazions precedentis di Paluce a son simpri stadis contraris al eletrodot; e sarès une infrastruture che e larès a ruvinâ ce che al è di primarie impuartance tal nestri teritori: l’ambient. E no varessin nissun benefici, e inmò mancul o podaressin pensâ a cualsisedi forme di compensazion.”
“Di bande di Çurçuvint – al dîs il sindic Luca Boschetti – mi tocje ringraciâ il sindic di Zui che al è partît in cheste iniziative. I ringracii chei altris sindics: finalmentri o vin la voie di lâ indevant insiemi, di jessi unîts, e chest al è un pont di partence ancje pe prossime sfide de riforme dai ents locâi.”
Par une volte un  grup di sindics al à cjalât un pôc plui in là dal propri ortut e si è dât dongje! E je ancje une dimostrazion che il lavôr puartât indevant in chescj agns dai Comitâts nol è stât fat dibant. I sindics a san che la int cjargnele plui di cualchi volte e je lade in place a bati i pugns cuintri un progjet che nol puarte nuie ni al teritori ni a la sô int, e che al va dome a vantaç di cui che lu à proponût. Al è di sperâ che la rose dai sindics si slargji e che magari une dì ducj i sindics de Cjargne si cjatin insiemi a scombati pe difese dal teritori, no dome pe cuistion eletrodot, ma ancje pe gjestion des aghis, pe gnove Comunitât e par dut chel che al rivuarde la difese de presince de int in mont. ❚
Marta Vezzi

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +