La Europe des minorancis linguistichis e torne a Udin ai 15 di Novembar li dal Teatri Palamostre. L’apontament al è cu la seste edizion di Suns 2014, il Festival de cjançon in lenghe minoritarie, nassût proprit in Friûl tal 2009. La manifestazion, che l’an passât e je stade fate a Moena, te Val di Fasse, e je promovude dal ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane) e inmaneade di Radio Onde Furlane cu la poie dal Comun di Udin. Sul palc de rassegne dedicade ae creativitât musicâl de Europe alpine e mediteranie a saran 8 grups o soliscj, selezionâts jenfri 26 candidâts, che a presentaran dal vîf une cjançon. Il public al podarà scoltâ artiscj che a rivin des comunitâts di lenghe furlane, sarde, ladine, rumance, ocitane, francoprovençâl e cravuate. De Val di Fasse e rive la zovine cjantautore ladine Martina Iori e dal Cjanton dai Grisons (Svuizare) Pascal Gamboni, che di passe dîs agns al è atîf te produzion musicâl par rumanç sei in patrie che tal Ream Unît. Sul palc dal Palamostre e sarà ancje la lenga d’oc, doprade miscliçant rock e folk dai Lou Tapage, grup che al rive des Valadis ocitanis dal Piemont. Billy Fumey al presentarà invezit un toc cjantât tal francoprovençâl de Francje Contee (France) e pe prime volte a Suns al sarà ancje un grup de minorance linguistiche cravuate dal Molîs: i zovins Kroatarantata. Dal panorame musicâl sart a son stâts sielzûts i Ratapignata, formazion che di agns e met dongje la lenghe proprie cui ritmis dal rock, dal funk e dal reggae. Infin il Friûl, rapresentât di Aldo Sbadiglio e la Famiglia Ananas in Vacanza a Dresda, che a àn juste dât fûr il lôr gnûf album “Ljuba Toast Cricket Club”, e Elsa Martin, frescje vincidore dal premi de critiche “Bianca d’Aponte”, ricognossimet talian dedicât al cjantautorât feminin, cul toc in marilenghe “Cjante”. Dentri dal program de serade si esibirà ancje il grup hip hop sart dai ForeFingers Up!, che al à vinçût la edizion passade di Suns e duncje finalist di dirit al Liet International 2014, il festival dedicât ae musiche tes lenghis minoritariis di dute Europe, che si tignarà ai 12 di Dicembar a Oldenburg, te Gjermanie dal Nord, dulà che al parteciparà ancje il vincidôr di Suns 2014. Udin e sarà il centri de musiche europeane intes lenghis minoritariis ancje intai dîs dongje dai 15 dal mês, in gracie di altris iniziativis leadis a kermesse. Si cjatin sul sît www.sunscontest.com. ❚
✒ N.G.
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +