Ai 2 di Avost, intune biele suaze di fieste e di cjants, te Plêf di Sant Pieri si è tignude la prime edizion dal Premi “Baston di San Pieri di Cjargne”. La iniziative e je stade metude in pîts de Arciconfraternite dal Spirtu Sant ‘Pieres vives’ par dâ public ricognossiment a personis o a grups di personis che si son metudis in lûs pal lôr impegn spirituâl, culturâl e artistic, sociâl e umanitari, ispirât a valôrs cristians, a servizi de societât umane e de comunitât cjargnele in particolâr.
‘Il Baston di San Pieri’ al è il simbul di un cjaminâ tal segn dal Vanzeli e dal progrès spirituâl e civîl de umanitât: di fat, il premi al ven dât a une persone che e presente une vite di esempli daûr dal Vanzeli e che e opere pal ben de societât.
La Confraternite e je une istituzion che e à par finalitât la promozion di une caritât spirituâl, culturâl e sociâl pal popul di Diu e par ducj, e e cure ancje la conservazion e la protezion de Plêf Mari di Sant Pieri.
Chest an, la Zurie nomenade dal Consei Diretîf de Confraternite e jere formade di Bons. Pietro Brollo, Antonio Martini (ex president dal Consei Regjonâl), Battista Molinari (sindic di Zui), Bons. Giordano Cracina (prevost di Zui) e Renato Cracina (gjornalist). Lis personis sielzudis pal premi a son stadis: Bons. Tito Solari, nassût a Pesariis e vescul di Cochabamba in Bolivie; Giovanni Canciani di Paulâr, musicist di fame internazionâl e Marta Francescatto di Tumieç, colone impuartante de Comunitât Piergiorgio di Cjanive di Tumieç.
Ai premiâts ur è stât consegnât il ‘Baston di San Pieri’, la figure dal sant in len intaiât suntun mani di vilût di colôr zâl pal cjamp spirituâl, blu par chel culturâl e ros par chel sociâl, e une pergamene scrite a man cu la motivazion personâl di assegnazion.
A Bons. Tito Solari i è stât dât il premi pal so impegn tal cjamp spirituâl par “une vite interie dedicade ae glesie cun particolâr atenzion ae difese de pâs, dai dirits e de dignitât dai popui tibiâts e maltratâts de Americhe Latine, tal spirt plui gjenuin che si supe dal Vanzeli”.
A Giovanni Canciani pe sô opare cence poste tal cjamp culturâl e artistic e soredut par “une vite interie dedicade al mont de musiche e de culture, cun particolâr traspuart tal insedâ tai zovins chestis passions, e lassant une olme marcade tal museu ‘La Mozartina’, di lui metût in pîts a Paulâr”.
Marta Francescatto e je stade sielte pal so lavôr tal cjamp sociâl e umanitari par “une vite interie dedicade, tal cidin, aes personis mancul fortunadis te Comunitât Piergiorgio, prime a Udin e po a Cjanive di Tumieç“.
Il premi al varà une cadence bienâl. Cui che al vûl (tant personis che ents o associazions) al podarà mandâ la propueste cuntun piçul curriculum de persone candidade dentri dai 31 di Dicembar dal 2015 ae Confraternite (te sede de Polse di Cougnes, intal Comun di Zui). ❚
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


