Lui al è il setim mês dal an. Tal antîc calendari roman, che secont la tradizion al veve dîs mês, Lui al jere il cuint mês dal an, e propit par chest si clamave Quintilis; dome tal an 44 prime di Crist al fo cambiât in Iulius in onôr dal ditatôr Juli Cesar che al jere nassût propit il cuart dì prime des idis di Quintilis. Prin mês dal Istât, Lui al pant la plenece de nature cjamade di vite cu la formazion e la bondance di semencis; l’Istât e je la stagjon des fuarcis gjeneradoris e maternis de tiere, de potenzialitât massime de energjie feminine intune atmosfere cjalde e umide, compagne a chê tal utar de mari. La linfe vegjetâl si è difondude in ducj i tiessûts de nature che cumò e pant il so plen svilup, rivât ae colme sot de potente fuarce dal soreli, dopo che chest al à tocjât il pont plui alt tal cîl di setetrion.
Ducj i paisaçs, des monts ae coline, tal plan fin al mâr, tor misdì a son fer e a polsin madûrs sot de coltre dal cjalt, dal scjafoiaç, dai rais une vore cjalts dal soreli che al infoghe e ogni forme di vite, te sô plenece, e sta sot di un ripâr, te ombrene dal sflandôr sverdeant e fresc de vegjetazion. Al è il timp de riscuvierte di sorzints di bosc e di spissui, di olis e di risultivis, di rois e di riui, che lis lôr aghis a scorin vie platadis jenfri i vencs, i olnârs e i noglârs des planuris, des fontanis che si sintive il cjacareç libar di dì e di gnot, des vascjis, dai sfueis, lûcs segrets di fantasiis e zûcs di fantacins. Une volte lis splanadis verdis si jemplavin de fadie e dai cjants di om e feminis che prime a falçavin il forment e po a seavin la jerbe, cuant che si jevave sù un umôr umit che al imberlive ancje il calôr de atmosfere. Intant lis cialis a lavin indevant a fâ il lôr davoi sui ramaçs dai pôi, dai rôi e dai cjastinârs, lis sisilis a segnâ zîrs larcs batint tal cîl turchin e i svuarbecjavai, une vore svelts a svolâ di une cise a chê altre, intant che i bôs e il cjaval devant dal cjar a scoreavin cu la code i moscjons che si tacavin su la lôr schene. Di cualchi desene di agns in ca, in Lui a tachin ancje lis feriis e tante int dopo vê finît il cicli de produzion tes fabrichis e tai uficis e partìs pes vacancis, tant che i lûcs pe vacance de mont e dal mâr a tornin a jemplâsi.
Dopo la polse dal solstizi di Jugn, il soreli al à tacât il so viaç contrari, tornant indaûr dilunc dal firmament celest che cheste inversion di tindince si pues viodi za a voli crot tal rapuart lûs-ombrene; cun di fat, za ai prins di Lui si pues visâsi che lis zornadis a tachin planc planc a scurtâsi, che ogni dì la albe e intarde e che il tramont al rive cualchi minût prime. Cussì, ai 21 di Lui, rispiet al mês prime (date dal solstizi), il soreli si jeve sù aes 4.41, vâl a dî 10 minûts in ritart, e il tramont al capite aes 19.51, o ben 11 minûts in anticip.
Cu la jentrade dal segn zodiacâl dal Leon, secont la tradizion furlane e rivave ancje la temude canicule, che a vuastave lis aghis e a savoltave i elements, intant che il grant sut al podeve fâsi sintî za ae metât dal mês, tor la fieste de Madone dal Cjarmin, une volte tant venerade tes glesiis dal Friûl, adun cui Sants dal mês Ermacure, Madalene e Ane e Jacum. ❚
✒ Mario Martinis
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +