Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Sul eletrodot si à inmò di “fâ lûs” su tancj ponts: la posizion dal Comitât pe vite dal Friûl rurâl

............

“E veve presse di firmâ, al è evident” al sbufe Aldevis Tibaldi, dal Comitât pe vite dal  Friûl rurâl. Al sbufe e al proteste: “La president dal Friûl-VJ e veve presse di firmâ la convenzion-cuadri cun Terna Rete Italia spa, robe che e à fat ai 11 di Otubar, par vie che se si vegnive a savê prime che si podeve meti sot tiere, alore la int e i comitâts a varessin domandât spiegazions. A un ciert pont, a firme za fate, o vin savût di un altri eletrodot di passaç pal Friûl. Chest – che al sarà lunc 200 chilometris e de Slovenie al si sburtarà fintremai a Salgareda, Trevîs – al sarà metût sot tiere. Alore si lu sin domandât: parcè la stesse soluzion no podevie jessi doprade ancje pe Redipuglia – Udin Ovest?”.
La firme uficiâl, al palaç de Regjon di vie Sabbadini, denant di telecjamaris e stampe, dal acuardi su cheste gnove linie (40 chilometris di eletrodot a 380kV) al torne a vierzi la lungje liste des mega-struturis che a passaran sul nestri teritori. “La president – al dîs Tibaldi – e veve stabilît timp trê mês par sclarî cierts aspiets su chest progjet e cumò la cuestion e je stade sierade in 30 dîs. Di nô crodi”. Tibaldi al zonte che “cheste struture no fâs altri che confermâ che cheste energjie no covente a nô, al nestri teritori, ma al rest de Italie. Nô o sin viodûts dome tant che un “hub”, un puest di smistament e di passaç”.
In chei 30 dîs, la Regjon e à tornât a negoziâ e a riviodi cualchi pont dal stampon deliberât dal Guvier regjonâl precedent. In struc, a saressin: maiôrs compensazions a pro dai comuns, timps plui curts pe dimissions des vielis rêts, semplificazion des proceduris tal câs di dams tant dai lavôrs e po ûs di pâi a bas impat ambientâl. E a saressin i famôs “pâi a gjambe uniche”, che varessin di fânus dismenteâ la idee dal traliç, cussì cemût che la vin tal cjâf. Tibaldi al comente che se si va a lei ben il test, si capìs che chescj “no-traliçs” che a varessin di jessi a pâl unic e cence consumâ masse teren e a saran plantâts “dulà che al è pussibil”, ven a stâ dulà che la fuarce dal aiar e sarà al massim di 65 chilometris oraris, parametri par cui che a son stâts progjetâts. “E si ju imagjinaiso chescj “pâi a gjambe uniche” a Lauzzà, dulà che doi agns za fa, si rivà a tocjâ ancje i 200 km/oraris di aiar? Ae fin, varin dome traliçs tradizionâi. Po dopo a nus disin ancje che par jessi mancul invisibii, ju scugnaran ancje piturâ, senò a van a sbati i avions… insome dulà isal chest mancul impat?”.
Traliçs tant che foncs? “Si è vierte une puarte. Cumò al varc e je la linie Okroglo-  Udin Ovest, che e je compagne di chê de Redipuglia-Udin Ovest e che e covente dome par justificâ il sdoplament de centrâl di Krsko e duncje a servirà par puartâ che energjie produsude in plui. Po dopo al è chel de Cjargne, che al è proponût di privâts. E po al è chest gnûf che al rive a Salgareda, che no cognossin ancjemò la mape ma che al è facil al cori sot de Lagune. Se no deventin une crosere di liniis lant indevant cussì!”, al sosten Tibaldi.
Cuintri la firme jenfri Terna Rete Italia Spa e Regjon Friûl-VJ, il Comitât pe vite dal Friûl rurâl al anticipe che nol fasarà nissune azion eclatante, ni di violence: “Si rimetìn ae decision dal Tar dal Lazio che al à prometût di deliberâ e di decidi dentri dal 17 di Zenâr. E tal stes timp o fasìn in mût che i comuns che a saran pocâts a firmâ une convenzion-cuadri ancje lôr, su la scorte di chê firmade di Terna e Regjon, a spietedin. Ur domandadìn di nô firmâ subite, ma di sclarî prime cierts ponts di chel acuardi, par esempli chei su la cuistion dai pâi a gjambe uniche”. ❚
Oscar Puntel

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +