“Cirint radîs”, la serade di culture metude adun dal Circul Culturâl ‘La Dalbide’ in colaborazion cu la associazion AFDS di Çurçuvint e cul comun, chest an e je stade dedicade ae presentazion dal libri di Pre Rizieri De Tina “Robis di chest e di chel altri mont. Robis di cumò, robis di une volte, robis di simpri”.
“O ringraci ducj chei che a àn lavorât pal libri”, al conte il plevan di Nimis. “Cuant che o voi a puartâ la cragne a cjase mê (puartâ la cragne parcè che un predi al è une disgracie: prime al bisugne paiâ il seminari e dopo al bisugne lavâi e sopressâi par dute la vite), o voi tal cimitieri e propit li al è nassût il gno libri. Par dî il vêr, cuant che o fasevi di barbe aes mês gneçutis o vevi tacât cun lôr parcè che o soi convint che il cimitieri al è la biblioteche dal paîs. E alore, aes mês gneçutis ur spiegavi cui che al jere alì, ce che al faseve in vite, e vie indenant. Al è tacât cussì. Ma ce staial daûr di chest lavôr? Prime di dut, un volêsi ben a se stes e al prossim. A vûl dî volê ben ae nestre muse, aes nestris mans, e o vin di volê ben ae nestre storie cun dut ce che e à, cul pari e la mari che o vin vût, cul paîs indulà che o vivìn. Bisugne volêsi ben. Nô o sin fats di dutis chês personis che o vin cognossût massime tal imprin, a pene nassûts. O vin di volê ben a dute cheste int, al mût che nus àn tirâts sù, parcè che nus àn dât chê umanitât. Nô o sin fats di tocuts di personis. Dome cussì o rivarìn a volê ben a chei altris, parcè che a son fats come nô. E alore, o rivìn a volêur ben par chel che a son.
Di chest libri no soi jo l’autôr. Par sei sincêr, plui o deventi vecjo e plui mi plasin la vite, lis personis umanis. Fruts, scomençait adore a viodi! Ogni persone e à alc di dînus e di dânus che nissun altri al à. Par chel, us racomandi di cjalâ la vite: al è il plui biel e grant libri che i oms, cul Pari eterni, a son daûr a scrivi.
Ce che o ai scrit e je dute veretât. No mi vanti di ce che o ai scrit. No ai inventât nuie. L’autôr e je la vite. Jo o ai scrit ce che o viodevi: robis ordenariis di ogni dì. O ai viodût un grum di maravee tal presentâ la realtât. Ma vivìno tal virtuâl? E je tante bontât e amôr ator ator di nô, baste cirîle. Cirìn di fâ di cuintripês a chel bussulot che o vin in cjase che nus strucje ledan e porcarie. Cirìn di cjalâ il ben.”
E je stade une maniere di passâ une serade “in compagnie – come che al contave l’invît – lant a scuvierzi la frescjece, la bielece e la atualitât des storiis, veris, contadis dal plevan di Nimis”.
Jenfri une conte e chê altre, i zovins Cirubits a àn presentât tocs musicâi interessants, cualchidun adiriture inedit e scrit di pueste, leint cualchi scrit di pre Rizieri.
Peraulis, musiche, cjants: par un moment al è someât di jessi tornâts indaûr tal timp cuant che, come che mi conte mê none, la sere – dopo une zornade di lavôr – si cjatavisi in file denant dal fogolâr e si passave une dade in sane compagnie. ❚
✒ Marta Vezzi.
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


