In Europe al è alc che si môf a pro de promozion dai dirits linguistics e de diversitât culturâl. Ai 18 di Jugn la Comission Culture dal Parlament European (PE) e à fat bon un document che al domande che a vegnin sapontâts l’insegnament, l’aprendiment e l’ûs des lenghis minoritariis. Al è il stampon di risoluzion su lis lenghis menaçadis e la diversitât linguistiche te Union Europeane, prontât de bande dal eurodeputât cors François Alfonsi. Il test al è jessût de Comission dopo de aprovazion di diviers emedaments. Tra chescj al è chel fat indenant di Izaskun Bilbao dal Partît nazionalist basc (EAJ-PNV) e di Ramon Tremosa di Convergéncia i Unió (CiU) in cont des politichis linguistichis di imersion a pro des lenghis mancul dopradis. La indicazion pai Stâts membris de UE e je chê di meti in vore une azion che ur permeti ai fruts di imparâ pardabon la lenghe propie a tacâ de scuele materne. La relazion e varà di jessi votade dal PE in assemblee plenarie tal mês di Setembar. Dal test a saltin fûr, tra lis altris, il ricognossiment dal plurilinguisim tant che un patrimoni par dute la Europe e la domande ae Comission Europeane di meti adun misuris legjislativis di pueste e previodi la viertidure di une linie di finanziament a pro des lenghis menaçadis pai agns 2014-2020.
Chê stesse domande di struments di tutele e di risorsis economichis specifichis e ven fate indenant di associazions e moviments. In ocasion dal so congrès, che si à davuelt dai 19 ai 23 di Jugn a Brixen/Persenon tal Tirôl dal Sud, la Union federaliste des nazionalitâts de Europe (FUEN) e à frontât propit chescj argoments: a son stadis fatis indenant la iniziative legjislative dai citadins de UE denant de Comission e la campagne di promozion e informazion «You are not alone», in cont di chel procès legjislatîf european.
Alc al ven fat ancje a nivel statâl, cemût che e mostre la aprovazion de bande des dôs cjamaris dal Parlament francês de gnove leç su la scuele, là che pe prime volte si ricognòs la esisetence des cussì clamadis lenghis regjonâls e si previôt il lôr insegnament e il lôr ûs intal orari curicolâr.
✒ Marco Stolfo
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +