Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Robis di chest e di chel altri mont

............

Poesiis, contis, riflessions dutis cuinçadis cun chel spirt rustic furlan che a àn di simpri travanât il so vivi, a puedin jessi viodûts tant che “no robe di predis” al scrîf Livio Rieppi te prefazion dal libri “Robis di chest e di chel altri mont” di pre Rizieri De Tina (editôr L’Orto della cultura di Pasian di Prat, UD www.ortodellacultura.com). Ma pal bonsignôr di Nimis, dut al è divin e ancje l’om cu lis sôs vicendis umanis nol è altri che la espression dal Parieterni.
La opare si compon di 22 contribûts presentâts sot forme di prose, poesie, interviste. De Tina al cjape ispirazion dai fats de vite cuotidiane dividintju in trê cjapitui: robis di cumò, robis di une volte e robis di simpri. Lis pagjinis a corin scletis e si cjate conferme di un passaç che si lei te presentazion dal autôr: si sint fuart che pre Rizieri “se gjolt a cjalâ la int, sigûr che ogni persone e à alc ce dî e di dâ che nissun altri al à. E la vite che al à ator di se, secont lui, e je il plui biel e il plui grant libri che i oms, cul Parieterno, a son daûr a scrivi. Baste leilu”.
E tal lei chest libri si cjatin insegnaments che a àn chê fuarce e chê savietât che dome la nature sclete de int di paîs e à: il scrit “I Furlans e la vuere” si siere cu lis peraulis di Pieri di Mie “Bisugnarès che la vuere le fasessin chei che le declarin e alore no saressin plui vueris!”.
L’autôr al conferme duncje il so spirit di pastôr, di om di glesie, ma prin di dut om tra i oms cence picis di cariere che dispès a slontanin la jerarchie da la sô vere mission, ven a dî jessi cu la int.
Il libri al è insiorât dai acuerei di Annamaria Fanzutto di Buie che e “fotografe” ogni intervent cuntune sô piture ispirade dai contignûts. A Milvia Zuttion e Renzo Lorenzini a son stadis afidadis lis traduzions par talian che a dan un supuart a cui che nol mastie il furlan, che però za tai scrits dal autôr si presente cuntune fuarce tâl di rivâ drete ancje a cui che nol è di chenti.
✒ Redazion

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +