Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LETARIS. A proposit di Sedean

............

Preseade Redazion,
mi clami Danilo Moro e come che di sigûr bielzà o savês, o soi un abonât dal vuestri periodic par trê motivazions che mi sticin no pôc: prin, si tabaie di pre Toni Beline, duncje parcè che tancj dai vuetris colaboradôrs a son int dal grop di Glesie furlane e, no par ultin, parcè che o doprais la mê lenghe mari: il furlan.
Dit chest o rivi a la cuistion: tal articul intitulât “Sedean caput mundi” a firme di Margherita Timeus, al conte che chest comun dal Friûl di Mieç al è stât une scune di personis, tantis ancjemò in vite, che a àn dât sflandôr a chest paîs.
Di nissune bande si lei che cheste liste di personaçs e je incomplete e di conseguence juste indicative: cualchidun al è restât fûr. Un par ducj gno cusin Gianfranco Plenizio e so pari Leandro di San Laurinç che, tal cjamp musicâl prin di dut, a àn dit alc.
Mi pararès just che par taponâ la buse e comedâ la cuistion, o fasessis un articul dedicât a chescj 2 oms. Ce disêso?
Mandi
Danilo Moro
Codroip ■
_________________________________
Preseât Diretôr,
in riferiment al articul da La Patrie dal Friûl “Sedean caput mundi” a firme di Margherita Timeus o vuei ricuardâ che tra i nons di plui o mancul innomenâts personaçs, nassûts in comun di Sedean ripuartâts de gjornaliste, a mancjin tantis altris personalitâts che o ai podûts cognossi in maniere direte e indirete e che o volarès ricuardâ:
1. CLABASSI Plinio, nassût a Grediscje, cjantant liric. Il gnûf teatri, di pôc inaugurât, al puarte il so non;
2. DONATI pre Plinio, nassût a Grediscje, ricercjadôr des lidrîs e de identitât culturâl de comunitât di Grediscje;
3. PLENIZIO Gianfranco, nassût te piçule frazion di Sant Laurinç, musicist. Al è autôr di colonis sonoris famosis;
4. PRESSACCO Gianni, nassût a Turide, anime di tantis iniziativis a pro de comunitât di Sedean e autonomist convint;
5. RINALDI pre Carlo, nassût a Sedean, storic, autôr di cetantis publicazions su la storie dal Comun.
Mandi
Masutti Luigi
Sant Lurinç di Sedean ■

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +