Lis lengatis de politiche nazionâl a diserin che il Friûl-Vignesie Julie al fo la ultime des regjons a statût speciâl e la prime des ordenariis: se o cjalìn lis datis, in efiets, dutis chês altris cuatri regjons (Trentin-Sud Tirôl, Val di Aoste, Sicilie e Sardegne) a forin inmaneadis in pratiche la dì dopo la aprovazion de Cjarte, une daûr chê altre, tal Fevrâr dal 1948. Lis regjons “ordenariis” (Molise a part, 1963), dutis tal 1970. Se po o cjalìn la dotazion finanziarie, il trasferiment di bêçs di Rome, il Friûl-Vignesie Julie nol è mai stât teren di concessions sioris, ni di flums di bêçs. Anzit, rispiet a ciertis regjons “spint e spant” e je stade puartade dispès a esempli pe virtuositât dai siei conts. Cheste considerazion par vierzi il cjapitul des prospetivis, dal avignî di chest teritori intune suaze dal dut gnove rispiet ai agns dal post 1947 e dal 1963, soredut sot il profîl gjeopolitic e economic, che o podin dî che a van a dissegnâ un gnûf mût di pensâ la specialitât.
Cincuante agns dopo, o cjatìn un teritori che la tiere di confin si è intarsiade tal senari european. Lis leçs – dal 1978 cu la istituzion di Alpe Adria, fintremai ae creazion, tal Novembar dal 2012, dai Gect “Cence confins” (il grup european di cooperazion teritoriâl, che al metè adun i presidents di Venit, Friûl-Vignesie Julie, dal Land de Carinzie, de Slovenie e, ultin ingrès, des conteis istrianis de Cravuazie) – a àn viert cul timp un spazi european pe cooperazion transfrontaliere, transnazionâl e interregjonâl, propit cu la finalitât di rinfuarcî la coesion economiche e sociâl dai teritoris. Vincint la pôre dai paris de regjon: l’isolament. Ciert, i spazis concrets, la operativitât te cuotidianitât, cemût che chest Gect al influençarà la vite di ogni dì di dute la comunitât regjonâl si à ancjemò di viodi ae prove dai fats, no cate la boutade sul pont nassite transfrontalîrs dal Gurizan. Al moment, o sin denant di intindiments e di protocoi di intese, come chei dai ultins dîs dal 2014: un acuardi in materie di protezion civîl e sanitât, che al à ancje individuât altris cantins strategjics su turisim, traspuarts e culture, di lavorâur parsore midiant di fonts struturâi e di invistiments europeans 2014-2020.
Al è cambiât il cuadri economic, in cincuante agns. La crisi dal debit public e à taiât i trasferiments viers i ents intermediis: il rispiet dai parametris fiscâi domandâts de Union Europeane nus àn imponût sacrificis, dopo agns di vacjis grassis, di spesis cence limit (peadis a riformis in deficit spending) e ancje di massepassudancis. Si à di taiâ, si à di razionalizâ, nus disin di un continui. Il probleme al è ce rûl dâ a chescj ents come lis regjons, ce funzions dâur daspò la pussibile sieradure des Provinciis par che no si ingolfin di competencis e di lavoradôrs che no saressin in stât di gjestî. E, o zontìn, ancje cemût diferenziâ chês regjons che e funzion ben di chês che tai agns a àn regjistrade une esplosion des spesis. Si che duncje, il dibatit al passe a chescj dîs, al futûr de specialitât e des autonomiis locâls: li che la storie e à dimostrât in 50 agns che alc al è stât fat, che alc al à funzionât, al sarès fûr lûc dineâ, dismenteâ lis bataiis e lis lotis, e messedâ inte stesse cjalderie chel che cun fadie si à otignût cun ce che altris regjons no son stadis in stât di gjestî. ❚
O.P.
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +