La situazion internazionâl e lis tensions sul confin orientâl a impedirin la soluzion de “Cuistion di Triest” fintremai al 1954. O ricuardìn che ai 15 di Setembar dal 1947 si concluderin lis aministrazions militârs te provincie di Udin e di Gurize. La istituzion dal teritori libar di Triest e puartarà in chei dîs ae division de citât juliane inte zone A (sot il control dal Guvier Militâr aleât, la Allied Military Goverment – Free Territory of Trieste – British/Us zone), che e cjapave dentri la provincie atuâl di Triest, e une zone B sot il control dal esercit Jugoslâf, cun part de Istrie, ven a stâi il distret di Cjaudistrie e di Buje. E apont cul Memorandum dal 1954 si segne la date li che Triest (la zone “A”) al torne ae aministrazion taliane – il passaç dai podê si fasarà ai 26 di Otubar -, ancje se la ratifiche definitive dai confins e sarà fate dome tal 1975, cul tratât di Osimo, tra Italie e Jugoslavie. Intant, la situazion economiche dal dopovuere in F-VJ e segnà la riprese dai flus tradizionâi di emigrazion dai furlans viers i paîs de Europe e di altris continents.
Sierâts duncje i strissinaments puartâts dal Tratât di pâs di Parîs dal 1947, superade la X disposizion transitorie e finâl de Costituzion taliane, e nassè la Regjon Friûl-Vignesie Julie: l’at al è la Leç Costituzionâl 1, dai 31 di Zenâr 1963. La elezion dal prin Consei regjonâl si tignì ai 10 e ai 11 di Mai dal 1964, cu la prime sentade te aule Consiliâr dal Comun di Triest ai 26 di Mai. In chê prime clamade al vôt, a rispuinderin 780.108 citadins su 881.231 che a vevin dirit (afluence dal 88,52%). I prins conseîrs, 61, a forin sielts cuntun sisteme proporzionâl e cence elezion direte dal president de Zonte. Il teritori de Regjon al fo ripartît in 5 circoscrizions eletorâls, daûr la jurisdizion dai tribunâi: Triest, Gurize, Udin, Pordenon e Tumieç. Il prin partît al risultà la Democrazie Cristiane, cul 43,1% dai vôts, e po dopo il PCI (18,6%) e il Partît Socialist talian (10,7%). Duncje, il Consei al votà ai 24 di Jugn dal 1964 la Zonte Regjonâl, e Alfredo Berzanti (Dc) tant che prin president de Regjon. Ai 31 di Avost dal stes an, la publicazion de prime leç dal gnûf ent. Ai 17 di Fevrâr dal 1966, il prin rimpast di Zonte, cu la riconferme di Berzanti ae presidence. Esponent de Resistence furlane cu la Osoppo, Berzanti al fo a cjâf dal esecutîf fin ai 6 di Lui dal 1973; al formà dôs zontis, tes dôs legjislaturis, componudis di coalizions di cinc partîts: Dc, Psi, Psdi, Pri e Pli. De dì dopo jessi stât a cjâf dal guvier regjonâl fintremai ai 4 di Dicembar dal 1974, al fo designât President dal Consei Regjonâl.
Altris datis che a segnarin chei prins agns de Regjon: il Decret dal President de Republiche dal 1967 che al concedeve un steme e un confenon, che al sarà uficialmentri consegnât di Aldo Moro, chê volte president dal Consei, a Aquilee, ai 7 di Avrîl 1968, tes mans dal stes Berzanti; la costituzion de Provincie di Pordenon, il prin di Març dal 1968; po dopo la inaugurazion dal emicicli di plaçâl Oberdan a Triest, ai 5 di Otubar dal 1972, in presince dal president de Republiche, Giovanni Leone.
L’assestament dal cuadri regjonâl di un pont di viste istituzionâl al rapresentà une stabilizazion che e sburtà il profîl economic dal teritori, che al sarà segnât dal boom industriâl. A gjoldi a forin lis fameis, no plui costretis a cjapâ la valîs in man e a emigrâ. Par un ciert periodi, il fenomen al mudarà: al interessà plui i oms, e al fo pal plui stagjonâl. Il gnûf organisim al judà ancje a frontâ i dramis causâts de nature, cuntune rispueste plui pronte e un coordenament eficient dai aiûts, cuant che par esempli tal 1976 il Friûl al fo scjassât dal Orcolat. No par nuie si dîs che la moderne Protezion Civîl e nassè propit chi di nô, in chei agns. ❚
O.P.
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +