Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

50 agns dal Coro Peresson di Dimplan An di fieste tal Comun di Darte

............

Il Coro Peresson si è costituît ai 12 di Zenâr dal 1964 a Dinplan cu la volontât di pandi il cjant e la culture locâl. Al ven dât il non ‘Peresson’ par ricuardâ il musicist vuarp Bepo Peresson muart cualchi an prime. In tancj agns di ativitât il Coro Peresson si è fat cognossi tant te nestre regjon, che ator pe Italie e tal forest vincint ancje diviers premis in concors a nivel talian e internazionâl. Il repertori al è peât a strent ai cjants popolârs di tradizion orâl cjapâts sù e elaborâts dal mestri e diretôr Arnaldo De Colle. Ancje tai vistîts il coro al à volût valorizâ la tradizion cjargnele: intes esibizions i coriscj a metin costums dal ‘700 (su model origjinâl che si cjate tal Museu ‘Michele Gortani’ di Tumieç).
50 agns di ativitât no son pôcs par un coro e in cheste ocasion ai 17 di Mai te sale Savoia di Darte al è stât presentât il CD “Percorsi di Vita Cantata” – testimonianza di approfondimento e condivisione del disegno poetico e musicale; ma al sarà dome l’inizi di une serie di iniziativis te suaze dal progjet “Coralmente assieme”.
Il coro al à presentât un program di concierts lant a tocjâ lis frazions dal comun di Darte a scomençâ dal mês di Mai fint a Setembar coinvolzint lis parochiis, i circui culturâi e lis associazions presintis sul teritori. “E je une ocasion pal coro di esibîsi ma ancje une maniere par dâ spazi a impuartantis realtâts des piçulis frazions di Darte – al conte il mestri De Colle – al è un valorizâ la ativitât des diviersis associazions che a operin intai piçui paisuts; al è un moment par confrontâsi e cressi insiemi”.
A sieradure des iniziativis ai 18 di Otubar, simpri te sale Savoia, si tignarà il conciert celebratîf dai 50 agns cu la presince dal Coro Polifonic di Rude e il corut des scuelis primariis di Darte.
Pari Davide Maria Turoldo al diseve “Fintremai che un popul al cjante, al è di sperâ inmò” e i 50 agns di ativitât dal Coro Peresson a son une testemoneance di une Cjargne pronte a tignî vîf l’impuartant patrimoni dal cjant orâl. ❚
Marta Vezzi

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +