Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LA FABRICHE DAI… LIBRIS. Antoni Beline, La fabriche dai predis, Zirà 1999

Laurin Zuan Nardin
La cuviertute dal libri
La cuviertute dal libri

“Stant che i sanz a son personis straodenariis rispiet a la normalitât, come stelis ch’a lusin tun cîl dut fumul, al è evident che ancje la lôr vite e jè diferente di chê de ‘massa damnatorum’, de ‘fole dai danâz’ che o saressin nô. La diference di fonde e jè la lôr vite interiôr, il lôr grât di gracie, la santitât de lôr anime, ma chest al è masse pôc pai nestris vôi curiôs e alore bisugne che la straordinarietât si palesi ancje par di fûr”.
Al è l’incipit di une des oparis plui significativis di pre Antoni Beline, li che al conte la sô la sô vocazion e la sô vite, che di chê vocazion e je stade condizionade e determinade.
Beline, si sa, al veve simpri tantis robis di dî, di contâ, di scrivi. Al veve une largje pradarie dulà cjapâ sù il so fen: la Bibie, prin di dut, ma ancje ducj i libris che al veve let, une culture a 360 grâts che i permeteve no dome di nudrî la sô anime, ma ancje di pandile, di resonâ sui problems e su la nature dal om, sul so rapuart cun Diu, su lis domandis ultimis (o primis) che ogni jessi uman si pon, timp o tart.
In chest libri, salacor il plui ‘patît’ di ducj i siei, al met in lûs la sô donazion totâl al progjet che Diu al veve fat su di lui e par lui e, intal stes timp, il marum pe struture dal ‘seminari dulà che al va a vivi che no simpri si palese a la altece de grande puritât de sô vocazion. Lis polemichis che a àn compagnade la jessude dal libri plui di dîs agns za fa, no àn tignût cont, mi pâr a mi, di trop che al pues sedi constât a pre Toni di butâi al public une critiche cussì precise de institituzion che in fin dai fats, lu rapresente, che lu ten drenti. E je vere che no dutis lis pagjinis a son de stesse intensitât, ni dutis cussì claris e e je ancje vere che il spirt polemic di pre Toni nol mancje mai, scuasi un gust pe provocazion. Ma la opare e reste une testemoneance straordenarie di un mont plen di contradizions e di debilecis, sicu che je simpri la vite di ognidun di nô. Al dopre la vuiscje, pre Toni, cence remission. Ma al è cussient che chês vuiscjadis no puedin no fâi mâl ancje a lui.
Di chê altre bande e ven fûr in dute la sô penzece, la sô vicende umane, scuasi une autoanalisi, che e ingrope pe scletece di ciertis confessions di un om che al à scugnût scombati par sedi degn de sô vocazion.
La Fabriche dai predis, alore: al è just il titul cun dut ce che di critic il tiermin “fabriche” al puarte cun se. Ma ancje la storie di une vite: “Mame, mi plasarès lâ predi”… ■
Laurin Zuan Nardin

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +