«E jere la vilie di Nadâl e il «agazen popolâr» – un supermarcjât che al cjapave i cuatri plans dal palaçon di veri e ciment – al veve sflandorât di lusôrs e vetrinis fintremai dîs di gnot. Cumò, finalmentri, e jere rivade ore di sierâ. Lis cassieris a spesseavin a finî i conts e vie pai plans al jere dut un cori e un businâ. Lis fantatis plui zovinis, po, a saltavin di ca e di là come gri, dismenteonis, dut intun colp, de strache e des gjambis sglonfis».
Inte ricje e svariade produzion leterarie di Gregoricchio (teatri, narative, traduzions, senegjaturis), o ai sielt chest romanç dal 1988.
Il protagonist al è Checo Adami un sioret che al lavore inta chest supermarcjât e che o cjatìn, sul imprin dal libri, sul ôr de pension, cul cûr in disordin e cuntun marum di traviers par vie dai rapuarts dificii cun so fi Roberto. Un pôc fûr dal timp, ancje, Checo: lui al jere un «citadin di borc», propi tant che Gregoricchio al diseve di se (vâl a dî un abitant di un dai tancj paîs ator di une citât, che no jere ancjemò rivade adore a glotiju), e no le veve cjapade ben chê storie (volude dal fi) di trasferîsi intun bocon di condomini intal centri de citât.
E scomence, alore, une rivisitazion di dute la sô vite, di frut in sù, une sorte di belanç, che ognidun al scuen fâ cuant che al rive a une cierte etât. E Checo si intope ancje intune operazion tal cûr che i lasse tant timp di pensâ. Une vite di pôc, chê che al à vivude lui, ma intant le à vivude e un tic di simpatie al è rivât adore a lassâle intor di se, in gracie dal so bon cûr. No chel cûr fat di muscul, ma chel fat di sintiment.
La prose di Gregoricchio e je lizere, vualive, e va vie slisse e si le lei facile e simpri cun plasê. Une scriture adate a trasmeti contignûts che a àn a ce viodi cu la condizion umane, cu la situazion di sotanance di tancj di lôr («…un paron al vâl chel altri e nô sotans nus baste di tirâ indenant e di vivi in pâs, soredut vivi in pâs…» al fâs sentenzie il pari di Checo a un ciert pont), cul dram eterni dal om in face al so destin. E cussì i bastin pocjis pineladis par piturâ un caratar: par esempli chel di Gjeme, la cape dal repart di blancjarie di femine, viele ingarbide di une vite cence nissune sodisfazion ni plasê, avodade a Nestri Signôr, plui par disperazion che no par convinzion. Ma Checo, stant intal so iet di ospedâl, al pensarà a clamâle par dîi une buine peraule, cuant che al ven a savê che e je muarte sô mari.
Eco: lei Gregoricchio e vâl la pene par cjatâ in ca e in là di chescj flôrs piçui e biei.
Laurin Zuan Nardin
Apontaments / Sport… che ti trai! in Vile
Redazion
L’autôr Francesco Tonizzo al dialoghe cul diretôr da ‘La Patrie dal Friûl’ Walter Tomada. Si viodin a Vile Manin di Passarian ai 21 di Novembar dal 2025 aes sîs sore sere. A intervegnin: MARIO ANZIL Vicepresident e Assessôr regjonâl ae culture e al sport; ANDREA MARCON President Regjonâl dal CONI; DANIELE PUNTEL President de “Associazion […] lei di plui +
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +


