Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Trê di Avrîl di Resurezion

Dree Valcic

✽✽  Plui a passin i agns e plui o pensi che il significât di cheste date al sedi daûr a smamîsi, almancul par cemût che le intindeve pre Checo Placerean cuant che le à cjapade sù a simbul de rinassite dal popul furlan.
Si va pierdint ancje chê braùre, chel sens di vitorie che ducj nô o vin provât intal viodile ricognossude ancje des istituzions tant che fieste de Patrie dal Friûl. Ce fieste e ce Patrie vino vuê di front?
✽✽ O varessino salacor di fâ un brindis ae “rotamazion” dal Friûl de bande de politiche e des classis dirigjentis? Nol è setôr de vite publiche e privade che nol sedi sometût a une acelerazion inzirlose  dal progjet centralist. O assistìn a une pierdite progressive di impuartance, di pês e di rapresentance  dai teritoris furlans, e cuant che lis agregazions si fasin, a van inte direzion contrarie di ogni lôr pussibile unitât. Che nol è un concet astrat, ma ben la pussibilitât di incidi intal procès socioeconomic, ambientâl, di segnâ une vie comune de nestre int bande il futûr.
✽✽ Cun ce fuarce il Friûl, che – visìnsi simpri e dapardut cun fuarce – no si ridûs a Udin, ae sô ex provincie, isal in stât di proponi, costruî une alternative autonome al sisteme di cumò di gjestion dal podê? Nol esist di agns aromai un belançament di interès cun Triest in chê che, in maniere juste, D’Aronco al à clamât “Une regjon mai nassude”.
✽✽ Il 3 di Avrîl duncje al à di tornâ a jessi viodût tant che une zornade di lote parcè che nol è nuie di memoreâ in cheste situazion. Al è dome di cjapâ at che, ancjemò une volte, nus àn cjolt vie, o sin stâts doprâts e ingjanâts di cui che si jemple la bocje di peraulis tant che “autonomie”, “identitât”, “difese des minorancis” intant che, invezit, al agjìs pe lôr distruzion. Fariseus dal nestri timp che no scugnìn dome smascarâ, ma propit “cjaçâ dal Templi”.
✽✽ Confuartâts ancje dal calendari di chest 2021, che al sedi il nestri 3 di Avrîl une Pasche di Resurezion. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +