Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Pe rinassite e covente une rispueste di popul

Dree Valcic

✽✽ Nô furlans o sin simpri stâts bogns di tornâ a scomençâ dut dopo des sdramassadis cjapadis. Che a sedin stadis provocadis di causis naturâls o de balordisie dai oms, no si sin pleâts mai “al destin cinic e imbroion”. Ciert, i mûts par ripiâsi a son stâts ogni volte diferents, dolorôs tant che la emigrazion, i timps dispès plui luncs di ce che o speravin, e dome cu la ustinazion, cu la indurance, cu la inteligjence o vin rivât a vinci. Vuê, però, tirâsi fûr de epidemie, sedi sanitarie che economiche, al è plui dificil parcè che la classe politiche e dirigjente che nus guvierne no je in stât di ufrî chê rispueste minime che si spietaressin, intune Italie che ancjemò une volte e mostre ducj i limits di ineficience, coruzion e clientelisim che le caraterizin.
✽✽ E ven a mancjâ chê “linie di comant” buine di imprimi velocitât aes rispuestis, clarece su lis leçs che a coventin par sostignîlis.
Dulà volìno lâ, finide la emergjence, simpri che si vueli domandâsal? O ai pôre di fat che masse di lôr a vuelin tornâ a chê che i disin normalitât: ducj un pôc puars, tancj simpri plui siôrs intun mont che si suicide biel planc.
Cence nissune idee di futûr.
Ma, cence prospetive e nas la rassegnazion che, di chescj timps, e cjate une aleade potente inte mancjance di comunicazion, di socialitât fate di cjar e vues e no di ordenadôrs frêts.
✽✽ Di là des soferencis, dai corots, la ereditât plui pesante che il Covid nus lasse e je un sens di solitudin,  di individualisim dulà che l’interès corporatîf al somee che al prevali sul ben comun. E cussì no si va di nissune bande.
✽✽ Psicologjie minude, al disarà cualchidun, e al sarà forsit ancje vêr, ma di ciert vuê ognidun di nô si sint cuasi abandonât devant des contrarietâts e la braùre di une rispueste di popul, come intant de ricostruzion, no slûs tal scûr.
✽✽ Ve, alore, la clamade a cui che – o vin di dîlu cun coraç – nus rapresente intes istituzions: clamait a racuelte i furlans, che si strenzin ator di un program di rinassite, sempliç e atuabil, là che ae sperance di cambiament si acompagni il cambiament reâl. ❚

di Dree Valcic

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +