Mai come chest an, sierâts in cjase, i furlans si son peâts ae lôr bandiere: la acuile di aur in cjamp turchin che e à jemplât i barcons e ven di lontan, di chê dal patriarcje Bertrant, ma e à un dissen grafic definît nancje 50 agns indaûr. Il pari di cheste ridefinizion, tal 1974, al è stât un autonomist “Doc”, Zorç Jus di Tarcint. Al è stât lui che, tal mieç des bataiis dal Moviment Friûl, sot de regjie di Marc De Agostini, si è cjapât sù il caric di reinventâ in clâf plui moderne e inclusive il simbul di une identitât furlane che e voleve tornâ a pandisi cun fuarce. E soredut, cumò che la cuarantene e à sburtât ancjemò di plui a scuvierzi la bielece de nestre acuile, al è just ricognossi chest merit ae azion visionarie di om tant gjenerôs e inamorât de sô Patrie, che – in timps di dirits di autôr – vuê al podarès pretindi cuissà ce. E invezit, al è un vêr idealist e al à gust di viodi il sucès di cheste sô “invenzion”, cence rivendicâ nuie. “No mi soi mai svantât, lu ai fat dome par amôr di Patrie. Tancj mi disin che se o ves vût un euro par ogni bandiere che e svintule in Friûl e ator pal mont o sarès milionari… Ma la sodisfazion di vê tornât a dâ ai furlans un simbul par ricognossisi e vâl di plui di dut l’aur dal mont. Cuant che o viôt che i fogolârs e ducj i nestris confradis intal forest a àn adotât chest vessil, mi si incolme il cûr di gjonde”.
◆ Ma cemût ise nassude la idee di cheste gnove version de bandiere? “O jeri tornât de Svuizare, là che o jeri lât a vore tant che emigrant. Cul Moviment Friûl e cu la Clape Culturâl Hermes di Colorêt o resonavin su cemût stiçâ intai furlans il sens de lôr identitât, e un aspiet une vore impuartant al jere chel di cjapâ il lôr imagjinari, scomençant dai simbui. La bandiere de Filologjiche che e ripropon la cussì clamade acuile di Bertrant, e jere pôc adate a chest intindiment. Chê de Provincie di Udin, po, e veve cjâf di copasse e cuel di zirafe: ma o soi partît di li par fâ un dissen che al fos plui tratîf e inmagant. In sumis, plui popolâr”.
◆ E il risultât lu vin sot dai voi, sui barcons des cjasis e sui profîi social di ducj. “Mi soi visât daurman che me vevin robade. Dopo pôcs mês, o ai viodût a vendi spilutis e maiutis a Lignan cul gno dissen. Mi vevin conseât di fâ cause, ma pierdi timp e bêçs cui avocats no jere robe par me”. Ancje parcè che la finalitât de sô creazion no jere sigûr chê di fâsi siôr: “e jere chê di tornâ a fâ sù une identitât, no chê di tirâ palanche”.
◆ De Agostini stes al memoree cemût che “la prime ocasion di doprâ cheste bandiere in maniere massive e fo la prime Fieste de Patrie, ideade di pre Checo Placerean. In chest event che il Moviment Friûl al organizà ai 3 di Avrîl dal 1977, par marcâ un gnûf inizi par un popul che al tornave a nassi des maseriis dal taramot. A chê fieste autoconvocade, a jerin stâts invidâts ducj i sorestants ma no si è fat viodi propit nissun”.
◆ Il timp, dut câs, al è stât galantom. Tal cjâf e tal cûr dai furlans, in chescj agns la Fieste e la bandiere a àn vuadagnât un puest di gale, e un afiet che nancje la cuarantene e je rivade a smamî. Propit par chest, al covente che la nestre int e ringracii e che no dismentei cui che ur es à regaladis. ❚
Apontaments / Sport… che ti trai! in Vile
Redazion
L’autôr Francesco Tonizzo al dialoghe cul diretôr da ‘La Patrie dal Friûl’ Walter Tomada. Si viodin a Vile Manin di Passarian ai 21 di Novembar dal 2025 aes sîs sore sere. A intervegnin: MARIO ANZIL Vicepresident e Assessôr regjonâl ae culture e al sport; ANDREA MARCON President Regjonâl dal CONI; DANIELE PUNTEL President de “Associazion […] lei di plui +
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +


